AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 12:06
Protesta silenziosa della minoranza contro l'aumento delle tasse, avvenuto con l'approvazione dell’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio comunale, tenutosi martedì 9 settembre. Stefano De Bei, Michelangelo Fiò e Annamaria Marinaci si sono astenuti sui due punti, il Regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale (Iuc) ed il Piano Finanziario Tari, mentre hanno espresso voto contrario alla determinazione delle aliquote e tariffe di tutte e tre le tasse che compongono la Iuc (Tari per i rifiuti, Tasi per i Servizi Indivisibili ed Imu sulla casa) con i relativi termini di versamento.
Per quanto riguarda la Tari (ex Tarsu), soo state confemrate le tariffe dell'anno precedente, calibrate in base ai parametri, uno fisso ed uno variabile, dei metri quadrati e del numero dei componenti, e l’entrata dovrà andare a coprire i costi del Piano Finanziario fornito da Scs, per 393563,98 euro, tra 133mila euro di costi fissi e 241mila euro di costi variabili.
La Tasi è fissata all’1,7 per mille per tutti i fabbricati (ad eccezione dei fabbricati rurali ad uso strumentale per cui rimane l’aliquota base dell’1 per mille, che è l'aliquota base) coprire i Servizi Indivisibili, così calcolati: 80mila euro per la pubblica sicurezza, 24mila euro per la tutela del patrimonio artistico e culturale, 4500 euro per servizi cimiteriali, 113mila euro per manutenzione stradale, del verde e dell’illuminazione, 88mila euro per servizi socio-assistenziali. Per un totale di 310344 euro. La tassa permetterà di coprirne il 92,64 per cento.
Il saldo Imu va versato entro il 16 dicembre, così come il saldo Tasi, mentre il saldo Tari entro il 1° gennaio 2015.
L'Assessore al Bilancio Silvana Carletti ha spiegato che non è stato possibile trovare soluzioni diverse per far quadrare il bilancio. Accolto, però, la proposta della minoranza di diluire le scadenze in modo da non mettere troppo sotto pressione gli utenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.