Cerca

ROMANO. Aumenta le Tasse, minoranza vota contro, per Carletti non era possibile fare diversamente

ROMANO. Aumenta le Tasse, minoranza vota contro, per Carletti non era possibile fare diversamente

Protesta silenziosa della minoranza contro l'aumento delle tasse, avvenuto con l'approvazione dell’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio comunale, tenutosi martedì 9 settembre. Stefano De Bei, Michelangelo Fiò e Annamaria Marinaci si sono astenuti sui due punti, il Regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale (Iuc) ed il Piano Finanziario Tari, mentre hanno espresso voto contrario alla determinazione delle aliquote e tariffe di tutte e tre le tasse che compongono la Iuc (Tari per i rifiuti, Tasi per i Servizi Indivisibili ed Imu sulla casa) con i relativi termini di versamento.

Per quanto riguarda la Tari (ex Tarsu), soo state confemrate le tariffe dell'anno precedente, calibrate in base ai parametri, uno fisso ed uno variabile, dei metri quadrati e del numero dei componenti, e l’entrata dovrà andare a coprire i costi del Piano Finanziario fornito da Scs, per 393563,98 euro, tra 133mila euro di costi fissi e 241mila euro di costi variabili.

La Tasi è fissata all’1,7 per mille per tutti i fabbricati (ad eccezione dei fabbricati rurali ad uso strumentale per cui rimane l’aliquota base dell’1 per mille, che è l'aliquota base) coprire i Servizi Indivisibili, così calcolati: 80mila euro per la pubblica sicurezza, 24mila euro per la tutela del patrimonio artistico e culturale, 4500 euro per servizi cimiteriali, 113mila euro per manutenzione stradale, del verde e dell’illuminazione, 88mila euro per servizi socio-assistenziali. Per un totale di 310344 euro. La tassa permetterà di coprirne il 92,64 per cento.

Il saldo Imu va versato entro il 16 dicembre, così come il saldo Tasi, mentre il saldo Tari entro il 1° gennaio 2015.

L'Assessore al Bilancio Silvana Carletti ha spiegato che non è stato possibile trovare soluzioni diverse per far quadrare il bilancio. Accolto, però, la proposta della minoranza di diluire le scadenze in modo da non mettere troppo sotto pressione gli utenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori