AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Settembre 2014 - 10:59
Il consigliere di minoranza Domenico Gabriele chiede alla maggioranza un “atto di coraggio”. Nell’ultima seduta consiliare è intervenuto di fronte ad un piano triennale dei lavori piuttosto scarno. “Capisco – ha esordito – che le risorse siano limitate e difficili da trovare. Ma mi piacerebbe che venissero inseriti in questo piano i punti che voi vorreste realizzare. Non deve diventare un libro dei sogni ma è il documento giusto su cui segnare gli obiettivi, per dare una direzione, sapere dove vogliamo andare”.
Gabriele chiede, insomma, più spirito di iniziativa e più intraprendenza, rispetto ad una mandato precedente che è stato più che altro caratterizzato dalla mera prosecuzione degli interventi avviati dalla precedente amministrazione (quella in cui il consigliere di minoranza era, non a caso, Assessore ai lavori pubblici, era stato lui ad aprire la strada di grossi interventi quali la realizzazione del nuovo Municipio o il rilancio dell’area La Turna a Montestrutto).
Contrariato il Sindaco Sabrina Noro: “il nostro programma non è spoglio ma ci sono interventi che riguardano la messa a norma del territorio, per raggiungere maggiore vivibilità, c’è molta ambizione”. Gabriele, però, non è a corto di esempi. “I punti inseriti sono sacrosanti ma la messa in sicurezza della ex statale 26 – ha chiesto -, perché non la inseriamo? Segnaliamo che è una nostra priorità, poi si andranno a cercare i finanziamenti”.
Per il momento, in materia di viabilità, l’Amministrazione Noro ha invece inserito nella programmazione la realizzazione, che avverrà a breve, di due attraversamenti pedonali nel capoluogo ed in frazione Montestrutto, che andranno ad assommarsi ai marciapiedi e alle strisce già ricavate e peraltro anche adeguatamente illuminate durante la notte per la tutela dei pedoni. Scettico, tuttavia, Costantino Salaris: “quei due attraversamenti non bastano senz’altro, servono interventi per rallentare la velocità in questo tratto in cui ci sono stati dei morti e più d’una volta, oltretutto uno degli attraversamenti verrebbe realizzato in prossimità di una curva, dove si trova la fermata del pullman, sarebbe forse meglio rivedere tutta la collocazione”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.