Cerca

IVREA. Vogliamo un mercato "centrale". La protesta dei mercandin

IVREA. Vogliamo un mercato "centrale". La protesta dei mercandin

Il mercato di Chivasso in una foto d'archivio

C’è chi a Chivasso vorrebbe portare il mercato fuori dal centro storico per problemi legati alla sicurezza e chi, per esempio e non a caso, a Ivrea vorrebbe riportarlo in centro come accadeva tanti anni fa, diciamo fino ai primi anni settanta. C’è già stata una prova qualche settimana dopo Natale in piazza Freguglia e il successo è stato davvero eccezionale. L’ipotesi non dispiace all’assessore al commercio Giovanna Strobbia e ci sarebbero già delle idee, per esempio quella di lasciare i banchi dell’alimentare su via Circonvallazione e portare tutti gli altri (in totale sono 450) nelle piazze Freguglia, Rondolino e Ottinetti. E sarebbe davvero una bella boccata d’ossigeno per una categoria che forse più di tante altre sta soffrendo la crisi, com’è ormai evidente dalla lettura dell’elenco degli ambulanti che hanno smesso di pagare la tassa per l’occupazione del suolo pubblico che va da un minimo di 400 euro a un massimo di 1000 divisa in due rate con scadenza a giugno e a dicembre. Sono tanti, più di 500, negli ultimi sei anni, circa 80 all’anno, altrettanti i contenziosi finiti davanti al giudice di pace con Ivrea Parcheggi la società che gestisce per conto del Comune la riscossione. E questo significa un minor incasso di circa 100 mila euro all’anno, euro più, euro meno.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori