AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2014 - 11:05
Festa di bentornato e bentornato con Intercultura. Giovedì pomeriggio, nella sede del Canoa Club, sulle sponde della Dora, l'Associazione, che da anni si occupa di organizzare viaggi interculturali coinvolgendo gli studenti delle scuole superiori, ha invitato i ragazzi ad un momento conviviale, per ripercorrere i bei momenti vissuti dai giovani eporediesi che sono stati all'estero nel corso dei mesi passati, e per affrontare le aspettative di coloro che sono appena arrivati... Sono sette i ragazzi che frequenteranno le scuole della zona nel corso di questo anno: Dagur (Islanda), Hafizh (Indonesia), Kanchanok (Tailandia), Victoria (Messico), Shantal (Repubblica Dominicana), Martina (Argentina), Linxuan (Cina). Sono tornati, invece: Greta, Emile, Valentina, Arianna, Alessandro, Miriam, Simona, Beatrice, Alice, Alberto D., Alberto V.
"Siamo circa trenta persone volontarie fra i 18 e i…99 anni – spiega il gruppo di Intercultura, con la Presidente Iva Rancan, subentrata da poco a Silvia Balla, che ora l'affianca nel ruolo di Vice -, che a seguito di una significativa esigenza personale o attratti dalle finalità sociali e culturali proposti da quest’associazione, lavoriamo per favorire la crescita umana dei giovani delle nostre scuole superiori. Organizzando per loro programmi di soggiorno all’estero per periodi più o meno lunghi in Europa, Asia, Africa, Americhe, Oceania. Organizziamo l’ospitalità per studenti che vogliano trascorrere con noi in Italia un periodo della loro vita. Crescere assieme, studiare assieme, condividere vita, svago, famiglie ci aiuta a conoscerci. Conoscersi vuol dire capirsi. Capirsi vuol dire Pace".
Peraltro l'Associazione che opera a livello nazionale si sta avvicinando ad un traguardo importante: i suoi primi 100 anni. Ovunque nel mondo si stanno organizzando eventi per festeggiare. "Anche Ivrea aderisce" sottolinea il direttivo, che invita ex studenti, ragazzi che sono già stati ospitati da famiglie all'estero, insegnanti e volontari, a "rintracciare tutte le persone che in un passato più o meno recente, sono venute a contatto con la nostra associazione. Stiamo organizzando una serie di appuntamenti per voi che vedranno il culmine nelle giornate di inizio giugno 2015".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.