Cerca

RIVAROLO. Elezioni regionali in Russia: Bertot osservatore italiano

RIVAROLO. Elezioni regionali in Russia: Bertot osservatore italiano

Fabrizio Bertot

Il 14 settembre 2014 si terranno le elezioni dei cosiddetti “governatori” di 30 soggetti della Federazione di Russia: in 19 casi si tratta di elezioni anticipate, che avrebbero dovuto aver luogo tra il 2015 e il 2017. Inoltre, verranno rinnovate 14 camere legislative locali e 20 assemblee a livello cittadino e verranno eletti tre sindaci.

In un clima mondiale non certo equilibrato e tranquillo, anche per il ruolo delicato dell'Italia visto i rapporti istituzionali e commerciali con la Russia, é opportuno valutare "da vicino" i risultati finale di queste importanti elezioni.

La decisione di svolgere anticipatamente le elezioni di numerosi governatori regionali dipende innanzitutto dalla volontà del Cremlino di evitare un ciclo elettorale concentrato nel triennio 2016-2018, che vedrebbe le elezioni della Duma di Stato, dei governatori e del Presidente una di seguito all’altra. Gli esperti dell’Istituto per le ricerche politiche e sociali, un centro di studi molto vicino al Cremlino, citano il ciclo elettorale del 2012, che similmente aveva visto susseguirsi le elezioni parlamentari, locali e presidenziali: secondo loro, questo aveva “minato la stabilità politica del paese, stancando gli elettori e distogliendo la loro attenzione dalle elezioni chiave, quelle presidenziali”. Benché sia la motivazione principale, questa non è l’unica: c’è anche il desiderio di Putin di compattare le fila dei propri alleati a livello locale in un periodo di recessione economica, prima che quest’ultima peggiori.

L'On.Bertot, sarà l'unico osservatore italiano per conto dell'Electoral Commission of Sant Petersburg, Ufficio Elettorale russo per il Ministero competente.

Bertot arriverà in Russia, il giorno 11 per poi far rientro in Italia il 15 settembre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori