AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2014 - 17:31
Fabrizio Bertot
Il 14 settembre 2014 si terranno le elezioni dei cosiddetti “governatori” di 30 soggetti della Federazione di Russia: in 19 casi si tratta di elezioni anticipate, che avrebbero dovuto aver luogo tra il 2015 e il 2017. Inoltre, verranno rinnovate 14 camere legislative locali e 20 assemblee a livello cittadino e verranno eletti tre sindaci.
In un clima mondiale non certo equilibrato e tranquillo, anche per il ruolo delicato dell'Italia visto i rapporti istituzionali e commerciali con la Russia, é opportuno valutare "da vicino" i risultati finale di queste importanti elezioni.
La decisione di svolgere anticipatamente le elezioni di numerosi governatori regionali dipende innanzitutto dalla volontà del Cremlino di evitare un ciclo elettorale concentrato nel triennio 2016-2018, che vedrebbe le elezioni della Duma di Stato, dei governatori e del Presidente una di seguito all’altra. Gli esperti dell’Istituto per le ricerche politiche e sociali, un centro di studi molto vicino al Cremlino, citano il ciclo elettorale del 2012, che similmente aveva visto susseguirsi le elezioni parlamentari, locali e presidenziali: secondo loro, questo aveva “minato la stabilità politica del paese, stancando gli elettori e distogliendo la loro attenzione dalle elezioni chiave, quelle presidenziali”. Benché sia la motivazione principale, questa non è l’unica: c’è anche il desiderio di Putin di compattare le fila dei propri alleati a livello locale in un periodo di recessione economica, prima che quest’ultima peggiori.
L'On.Bertot, sarà l'unico osservatore italiano per conto dell'Electoral Commission of Sant Petersburg, Ufficio Elettorale russo per il Ministero competente.
Bertot arriverà in Russia, il giorno 11 per poi far rientro in Italia il 15 settembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.