Cerca

STRAMBINO. Dal Comune 20mila euro all'Asilo Bonafide

STRAMBINO. Dal Comune 20mila euro all'Asilo Bonafide

Asilo (foto di repertorio)

Sono tempi grigi per l'Asilo privato Bonafide, come per tante altre strutture analoghe sul territorio. La crisi sta inducendo molte famiglie ad interrompere le iscrizioni, tra chi è stato lasciato a casa dal lavoro e non può più permettersi il pagamento delle rette.

Che la situazione fosse precaria, lo si è tastato già di fronte al sensibile calo di iscritti registrato nell'anno scolastico 2013-2014 (appena 47, così pochi da obbligare il direttivo a ridurre le sezioni da tre a due le sezioni), che, per un naturale effetto domino, ha comportato una conseguente diminuzione delle risorse economiche e difficoltà nel far quadrare il bilancio, assorbito peraltro da necessari lavori di ammodernamento della struttura, senza più la garanzia di riuscire a mentenere i posti di lavoro. Ed infatti, per far fronte alla situazione, l'ente gestore aveva preso l'amara ma inevitabile decisione di lasciare a casa un'insegnante.

Per l'anno scolastico 2014-2015 la situazione è migliorata, con 60 iscritti, ma rimngono due le sezioni. La Giunta Comunale ha così deciso di correre in aiuto, per salvaguardare la scuola paritaria fondata nel 1857, sulla base della Convenzione rinnovata nell'ottobre 2011, per la durata di un tirennio e in scadenza il 31 dicembre 2014.

“A fronte della contrazione del numero delle sezioni attivate – scrive la Giunta nell'apposita delibera – riteniamo si debba provvedere alla rideterminazione del contributo dell’anno 2013, quantificato in 22mila euro“. L'ente gestore ha intanto provveduto nel mese di luglio a trasmettere al Comune il rendiconto. I primi 15mila euro saranno erogati entro il mese di ottobre 2014, i restanti 5mila euro entro gennaio 2015.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori