AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2014 - 11:42
Asilo (foto di repertorio)
Sono tempi grigi per l'Asilo privato Bonafide, come per tante altre strutture analoghe sul territorio. La crisi sta inducendo molte famiglie ad interrompere le iscrizioni, tra chi è stato lasciato a casa dal lavoro e non può più permettersi il pagamento delle rette.
Che la situazione fosse precaria, lo si è tastato già di fronte al sensibile calo di iscritti registrato nell'anno scolastico 2013-2014 (appena 47, così pochi da obbligare il direttivo a ridurre le sezioni da tre a due le sezioni), che, per un naturale effetto domino, ha comportato una conseguente diminuzione delle risorse economiche e difficoltà nel far quadrare il bilancio, assorbito peraltro da necessari lavori di ammodernamento della struttura, senza più la garanzia di riuscire a mentenere i posti di lavoro. Ed infatti, per far fronte alla situazione, l'ente gestore aveva preso l'amara ma inevitabile decisione di lasciare a casa un'insegnante.
Per l'anno scolastico 2014-2015 la situazione è migliorata, con 60 iscritti, ma rimngono due le sezioni. La Giunta Comunale ha così deciso di correre in aiuto, per salvaguardare la scuola paritaria fondata nel 1857, sulla base della Convenzione rinnovata nell'ottobre 2011, per la durata di un tirennio e in scadenza il 31 dicembre 2014.
“A fronte della contrazione del numero delle sezioni attivate – scrive la Giunta nell'apposita delibera – riteniamo si debba provvedere alla rideterminazione del contributo dell’anno 2013, quantificato in 22mila euro“. L'ente gestore ha intanto provveduto nel mese di luglio a trasmettere al Comune il rendiconto. I primi 15mila euro saranno erogati entro il mese di ottobre 2014, i restanti 5mila euro entro gennaio 2015.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.