AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2014 - 23:35
Si è concluso l'evento musicale solidale “Natura in Musica” e si prospetta già il bis per il prossimo anno. Ad annunciarlo è l'organizzatore Andrea Balocco: "grazie all'Associazione Notabene Aps di Ivrea – sottolinea -, al Comune di Vialfrè e a tutte le band, le attività, le associazione ed i volontari che hanno contribuito per la parte organizzativa e logistica e per la ristorazione".
L'evento si è svolto sabato 6 settembre, dalle ore 15 alle ore 24: nell’oasi naturale del Parco Pianezze si sono esibite alcune tra le migliori Band del Canavese, tutte unite, con ingresso al costo di 10 euro (5 euro dopo le 20), per raccogliere fondi a favore dell’Associazione “Augusto per la vita". Si sono esibiti: Sold Out (Rock nostalgico), Nota Band (Blues/jazz), Senza Traccia (Dance '70-'80), Coro x Caso (Pop Moderno), Keily's Folk (Folk Irlandese), Los Barrachos (PsychoCountry), Terminal X (Cover Toto), Los Angeles May '92 (Rock), DB Killers (Rock), Junction Trio (Blues). Gran finale, in serata, con l'esibizione della Oasi Nomadi Cover Band nel padiglione centrale.
L’Associazione “Augusto per la vita", nata inizialmente per utilizzare al meglio le offerte che amici e fans lasciarono il 7 ottobre 1992 dopo aver salutato Augusto Daolio, è presieduta dalla vedova Rosanna Fantuzzi. È presente ed attiva, da allora, in ogni parte d’Italia per far conoscere non solo l’aspetto artistico di Augusto, ma anche quello umano! Lo scopo primario è la ricerca oncologica, ma anche la formazione di medici specializzati, apparecchiature e strumenti per quei centri di Ricerca e Cura carenti (www.augustoperlavita.it).
Hanno partecipato alla giornata anche la Protezione Civile “La Fenice” di Favria, la Cri di Strambino, l’Aib di Vialfrè, l'Avis di Ivrea, Pro Loco di Vialfrè e Perosa. Presenti nella location bar e ristorazione, furgoncino gelati, divertimenti ed intrattenimenti per i bambini con il “trucca bimbi", rete WiFi Free concessa in omaggio dalla PlaceJam by Axel di Enrico Baratono.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.