Cerca

INGRIA. Un successone la "Sagra della patata"

INGRIA. Un successone la "Sagra della patata"

padiglione

Sabato 23 agosto si è tenuta a Ingria la tradizionale "Sagra della Patata", che dal 2007 offre agli amanti del famoso tubero americano un ricco menù sapientemente cucinato dai volontari della Pro Loco locale. Sotto un padiglione gastronomico strapieno si è assistito anche alla premiazione dei Balconi Fioriti ingriesi, inserita all'interno del concorso nazionale dei Comuni Fioriti 2014. L'evento clou della serata è stato comunque l'elezione di Miss Patata, ovvero la scelta della signora che più si è distinta durante l'anno per impegno ed attaccamento nel territorio ingriese. Quest'anno la vincitrice nominata è stata Christiane Vesco della Fraz. Borgognone, che ha festeggiato con entusiasmo la goliardica fascia assieme ai rappresentanti della Pro Loco e dell' Amministrazione Comunale. Infine un premio è stato consegnato dal Sindaco Igor De Santis e dal Consigliere con incarico al turismo Andrea Cane alla squadra di calcio del paese, che quest'anno si è distinta per l'assidua partecipazione a molti tornei sul territorio Canavesano, capitanata dal mister Kieran Recrosio.

Prossimo appuntamento domenica 14 settembre con la "Strada Gran Paradiso", progetto della Provincia di Torino, sostenuto dal GAL Valli del Canavese e dagli Enti del Canavese occidentale (Comuni, Comunità Montane, Ente Parco). La giornata in Valle Soana prevede visite nei tre capoluoghi (Ingria, Ronco Canavese e Valprato Soana) e nelle borgate accompagnate dai sapori della montagna; merenda delle masche, pranzo montanaro e dolce valligiano: la popolazione ingriese si dedicherà proprio a quest'ultima tappa, quando, verso le 16.30, alcuni residenti vestiti con i costumi tradizionali guideranno i turisti al Capoluogo e alla Chiesa di San Giacomo, concludendo il tour al Bar Ristorante "Pont Viej" con la dolce merenda valligiana a base di dolci, biscotti e tè caldo. Nella stessa giornata il Bar Ristorante "Pont Viej" situato in fraz. Belvedere (per prenotazioni telefonare al numero 340.5333943), parteciperà insieme a tutti gli altri ristoranti della Val Soana al pranzo convenzionato con menù fisso a 15 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori