AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2013 - 12:08
Alla scoperta de "Le terre del Vescovo". Sabato l'associazione "Via Romea Canavesana Onlus", in collaborazione con il "gruppo storico Nocturna" di Romano Canavese, ha accompagnato i curiosi in un percorso tra storia e magia duranto una giornata intera. Al mattino una passeggiata di circa 9 km ha condotto a Masero, frazione di Scarmagno, alla chiesetta medievale di Sant'Eusebio dove la professoressa Luigina Enrico ha fornito informazioni legate agli studi ed ai restauri. Pregevolissimo, in particolare, l'affresco, quasi un polittico, attribuito a Domenico della Marca di Ancona presente sulla parete sud. I 25 partecipanti alla passeggiata hanno poi proseguito verso il capoluogo raggiungendo i ruderi di quella che fu la chiesa dedicata a san Giacomo. Il rientro a Romano, scandito dal pranzo, ha dato la posisbilità, nel pomeriggio, di condurre il gruppo, stavolta formato da più di 40 persone, alla scoperta del centro storico, tra il ricetto e le torri-porta fino ai vigneti da cui faceva capolino un pregiato casotto di fine '800 e alla ghiacciaia comunale costruita a ridosso del macello di cui si hanno tracce documentali già dalla metà del XVI secolo. Alla visita è seguita la "Merenda sinojra" al ristorante "La casa del Conte" presso il belvedere dell'antico ricetto, al termine della quale i Nocturna con il loro spettacolo "Ecce Foco" hanno incantato gli oltre duecento spettatori giunti presso l'antica torre campanaria. La rappresentazione, in perfetto stile "Nocturna", con musiche medievali di sottofondo che lasciavano spazio ad una voce narrante, han messo in risalto le notevoli capacità del gruppo storico specializzato in esibizioni con il fuoco, comabattimenti con bastoni e spade infuocate in una suggestione davvero unica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.