AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2014 - 11:17
"Noi vogliamo una mensa di qualità". Lo dice e lo ribadisce il Sindaco Rita Ippolito. Insieme alla sua Giunta, lo scorso 27 agosto (presenti alla seduta gli Assessori Roberto Serracchioli, Brunella Bovo e Francesco Migliaccio), il primo cittadino ha risposto picche alle pretese avanzate, con lettera dello scorso luglio, dalla Compass Group Spa di Milano, ditta che ha in gestione il servizio dal 2012. L'elenco delle proposte era il seguente:eliminazione dei prodotti bio, e sostituzione con inserimento di prodotti convenzionali;eliminazione carne Coalvi, e sostituzione con inserimento di prodotti convenzionali;eliminazione delle giornate a tema, effettuate con prodotti locali; eliminazione del servizio per il nido nel mese di agosto.
Il Sindaco Ippolito ha spalancato gli occhi: inaccettabile rovinare in questo modo i pranzi dei bambini, che anzi dovrebbero essere trattati con tutti i riguardi, per una crescita sana, cercando di inculcare loro anche una maggiore sensibilità nei confronti dell'ambiente e delle risorse del territorio.
Il fatto è che la Legge di Stabilità, in continuazione dello spending review prevede che i Comuni possano rinegoziare i contratti in essere, riducendo le spese del 5 per cento, altrimenti possono recedere e andare a nuovo appalto. Il Comune di Montalto ha così proposto la rinegoziazione alla Compass che ha rimpallato, ponendo una serie di condizioni per il contenimento dei costi, braccio di ferro che non è assolutamente contemplato dalla normativa. La ditta non può porre paletti: deve solo dire se accetta o meno.
La Giunta, visti i tempi stretti (imminente è ormai l'apertura del nuovo anno scolastico) ha quindi deciso di prorogare il contratto ancora per 145 giorni (o, meglio, sei mesi, fino al 13 febbraio 2015, quantificando la spesa, per il servizio in questo periodo, in 133.950 euro), ma nell'obiettivo di procedere, intanto, ad un nuovo bando di gara, come prevede l'art. 4 del Capitolato speciale d’appalto per l’affidamento del Servizio di ristorazione scolastica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.