AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2014 - 23:39
Sabato 6 settembre si terrà l'annuale raccolta dei rifiuti ingombranti, dalle 9 alle 18 in Piazza Falcone. Con una novità: quest'anno, nella piazza antistante il municipio, potranno essere consegnati indumenti smessi e rifiuti di tipo ferroso (ferro vecchio, lavatrici..) con una finalità solidale. Sul posto sarà infatti presente un gruppo di giovanissimi della Parrocchia del Duomo di Ivrea, per accogliere ed aiutare gli utenti nel conferimento, ed il ricavato verrà loro devoluto a favore delle missioni in Italia e in America Latina.
"Non per confondere le idee – specificano il Sindaco Elio Ottino e colleghi - ma per rispondere positivamente a una richiesta di collaborazione che secondo noi ha dei principi nobili. Il progetto di questi ragazzi, appartenenti all’Associazione O.A.S.I. (Operazione Mato Grosso di Torino), che in occasione dell’alluvione del 2000 venne a Salerano per dare aiuto, dimorando allora presso la parrocchia, permetterà di maturare sensibilità e attenzione nei confronti dei più deboli".
Restando agli ingombranti potranno essere consegnati i rifiuti: ferrosi (biciclette, motorini, lampadari, ringhiere, rubinetteria..), vari (giocattoli, bauli, ombrelli, ombrelloni, pneumatici senza cerchioni, valigie), beni durevoli (frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici, televisori, forni elettrici, computer, stampanti, videoregistratori, DVD, HI FI), ingombranti (poltrone, divani, materassi, reti, damigiane, mobili vecchi, cucine a gas ecc), legno trattato e non.
Persone anziane, sole o disabili possono prenotare il ritiro, a cura del Comune, entro le 17 di giovedì 4 settembre allo 0125 53123.
"Le discariche abusive – sottolinea l'Amministrazione - causano degrado al paese e sono un costo aggiuntivo che tutti paghiamo con aumenti della tassa sui rifiuti; per evitare questo, non dobbiamo depositare rifiuti fuori dagli appositi cassonetti e dobbiamo evitare di far diventare le isole ecologiche discariche a cielo aperto. Ringraziamo fin d'ora i volontari di Protezione Civile che parteciperanno alla giornata (condizione posta da SCS, pena la non realizzabilità) e ricordiamo che, nel caso in cui non si riesca a consegnare in questa data i rifiuti ingombranti, è possibile, per volumi pari a due lavatrici, telefonare al numero verde 800159040, e prenotare il servizio domiciliare gratuito".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.