AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Agosto 2014 - 14:52
La Nascita di Venere di Sandro Botticelli
La Reggia della Venaria è "pienamente disponibile" ad accogliere la Venere del Botticelli nel periodo di Expo 2015. Lo ha detto oggi il presidente, Fabrizio Del Noce, ringraziando Vittorio Sgarbi per la sua proposta. "La Reggia di Venaria, con Torino, sarà uno dei principali centri dell'Expo del 2015 - ha dichiarato Del Noce -, una prestigiosa vetrina di eventi ed iniziative culturali di rilevanza internazionale. Ringrazio l'amico Vittorio Sgarbi per l'idea di esporre da noi la Venere del Botticelli in tale occasione. Noi - ha aggiunto - ci proponiamo come la 'Reggia della bellezza dell'arte italiana' e l'opera del Botticelli ne è il simbolo". Secondo Del Noce, l'operazione "rientrerebbe perfettamente nel programma voluto dal ministro Franceschini per la valorizzazione dei nostri capolavori nazionali attraverso anche operazioni di prestito". Del Noce peraltro ha riconosciuto che "spettano comunque al ministro le valutazioni decisive sull'opportunità e fattibilità del progetto rispetto al quale, da parte mia, non posso che confermare la piena disponibilità".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.