AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Agosto 2014 - 12:08
Ha aperto i battenti, a Rivarossa, in materia di raccolta rifiuti, un nuovo centro per il conferimento temporaneo del verde di produzione domestica. "L'esigenza di questo servizio era molto sentita dai cittadini – sottolinea il Sindaco Enrico Vallino -. Servirà per il conferimento di erbe, fiori, fogliame, risulte di potature e taglio siepi, al fine di favorire la raccolta differenziata della frazione verde di produzione domestica e il riciclo dei rifiuti e quindi evitare la dispersione abusiva nell’ambiente e i costi elevati del prelievo a domicilio". "Non si tratta di una discarica – precisa Vallino - ma di un deposito temporaneo dei rifiuti verdi, ai sensi del D.lgs. 3 aprile 2006 n.152, che dovranno essere prelevati periodicamente a cura di ditte specializzate incaricate dalla Amministrazione Comunale, e conferiti in apposite strutture destinate al recupero e/o smaltimento". Il centro ecologico è situato in località Diletta e sarà disponibile per tutti i residenti di Rivarossa, in regola con la tassa rifiuti, a partire dal mese di settembre, previa sottoscrizione di un abbonamento a costo simbolico da effettuarsi presso gli uffici del comune. L’orario di apertura del centro ecologico sarà il sabato mattina dalle 9 alle 12 e un ulteriore giorno della settimana da definire.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.