AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Agosto 2014 - 23:50
Nervi tesi nella maggioranza di Ozegna. Nell'ultimo Consiglio Comunale Andrea Nepote Fus e Alberto Leonatti, che già da tempo hanno preso le distanze dal resto del gruppo, si sono astenuti, pur senza sollevare discussioni, su due dei sette punti all'ordine del giorno, inerenti alcuni piccoli investimenti che verranno realizzati nei prossimi mesi.
Il primo era la ratifica di una delibera di Giunta con cui sono state trovate delle risorse in bilancio per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza. Le telecamere, nei progetti del Sindaco Enzo Francone, verranno installate lungo la strada verso il cimitero, tra via Principe Tommaso e via Fratelli Berra ed altre due telecamer presso il Palazzetto dello Sport, al fine di vigilare sui vari ingressi del paese. Il tutto per una spesa stimata sui 3mila euro.
Il secondo punto consisteva nella seconda variazione al bilancio di previsione 2014 (unico punto su cui si sono astenuti anche i due consiglieri di minoranza Sergio Bartoli e Adriano Carpino), che ha compreso un maggiore stanziamento di fondi comunali, in uscita, per la manutezione straordinaria delle strade, per la segnaletica stradale e per la fornitura di vestiario all'Agente di Polizia Municiapale. Inoltre è stato integrato il maggiore importo di duemila euro relativo al Fondo di Solidarietà per l'anno 2014, comunicato dal Ministero dell'Interno attraverso il proprio sito. Rientrano infine in cassa 4721,27 euro, come retrocessione di parte delle quote versate a suo tempo per la costituzione dell'Azienda Ecologica Canavesana spa, ormai in liquidazione.
Approvate all'unanimità, invece, le Convenzioni: quelle per la gestione in forma associata della scuola d'infanzia e della scuola primaria, per l'anno scolastico 2014/2015, con il Comune vicino di Ciconio, e quella per la media "Carlo Botta" di San Giorgio, inoltre lo scioglimento della Convenzione con Varisella per il servizio di segreteria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.