Cerca

MONTALTO DORA. Manutenzione del territorio, la lista della spesa della minoranza

MONTALTO DORA. Manutenzione del territorio, la lista della spesa della minoranza

A soli due mesi dalle elezioni comunali il gruppo di minoranza "Ambiente e Salute" presenta al Sindaco Rita Ippolito una prima lista delle cose da fare. Argomento: la pulizia del territorio comunale, su cui verteva una delle interrogazioni presentate nell'ultimo Consiglio Comunale, a luglio.

Dito puntato, in particolare, sulla "precaria manutenzione delle strade di campagna e sulla mancata pulizia del del canale scolmatore e della roggia Boasca" ma anche sul " pessimo stato del muro di contenimento dei via Martinis e sovrastante parapetto, nel tratto che precede e segue il passaggio a livello ferroviario, con rischi per l’incolumità pubblica, considerando che la strada, già teatro di incidenti mortali, è percorsa quotidianamente da mezzi pesanti diretti alla cava di inerti e frequentata da anziani che si recano al cimitero a piedi o in bicicletta, oltre che da ragazzini diretti al campo sportivo".

Inoltre la minoranza ha posto l'attenzione sulla "mancata manutenzione della ringhiera in ferro (completamente ossidata) e distante diversi cm dal ponticello vicino al depuratore con il pericolo che qualche ragazzino possa finire con la ruota della bicicletta nello spazio tra il sedime stradale e la ringhiera stessa" e sulla "carente manutenzione del verde pubblico, in particolare nella parte vecchia del cimitero, dove le piante hanno raggiunto esagerate dimensioni, tali da restrigere di molto il passaggio alle persone, soprattutto durante i cortei funebri".

La risposta dall'Assessore competente Francesco Migliaccio: "Siamo disponibili a ricevere qualunque segnalazione, sia noi amministratori che l'Ufficio Tecnico, visto che peraltro di Consigli Comunali ce ne sono sempre meno. Dopo queste segnalazioni siamo già intervenuti". Per quanto riguarda il canale e la roggia "la situazione è stata accertata e documentata. Ci sono state alluvioni, bombe d'acqua e anche le recenti piogge hanno provocato disagi ma la sicurezza è garantita al cento per cento e una volta l'anno, tra agosto e settembre, vengono puliti gli argini".

Inoltre "la roggia su via Marconi sarà tagliata con Manital che incarica Hortilus, il muretto di via Mazzini è vecchio ma non mi pare ci siano problemi di sicurezza. Sicuramente a breve livelleremo la ringhiera verso il passaggio a livello anche se, da quando ci sono gli argini, le biciclette non passano quasi più". Per quanto riguarda la ringhiera "è ossidata ma non rovinata mentre le ringhiere a scuola sono state riverniciate, verificheremo per quella al parcogiochi". Infine, in quanto al cimitero, Migliaccio ha ricordato che "ci sono otto piante, sette grosse ed una piccola, molto brutta e malata. Stiamo valutando come intervenire, potremmo anche decidere di tagliarle".

"C'è un problema di priorità – ha chiosato il Sindaco Rita Ippolito -. E' chiaro che l'attenzione sulle strade di campagna sarà minore rispetto alle strade cittadine".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori