AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Luglio 2014 - 11:28
salvini
Chiude la sede della Lega Nord a Strambino. Nessuno, tra gli iscritti, tra gli otto militanti ed i 45 sostenitori, ha voluto rinnovato la tessera. Un segnale di macontenti e protesta nei confronti della piega che la politica leghista ha preso da livello provinciale così come a livello nazionale. Mancando il numero legale (serve un minimo di cinque iscritti), martedì scorso 8 luglio la sezione ha chiuso i battenti.
"La Lega è cambiata – spiega l'ormai ex segretario di sezione Cristian Di Gregorio –, noi siamo stufi perchè oggi è lontana dai cittadini, non è più una Lega che difende il territorio ma che difende cadreghe che non ci sono nemmeno più. I vertici della Lega, dal provinciale al nazionale, sono lontani dal territorio".
La sezione strambinese ha avuto vita breve, nemmeno due anni. Era stata costituita nel gennaio 2013, in Corso Italia 91, per dare un punto di riferimento e un'alternativa in una zona tradizionalmente rossa. Nel giro di poco tempo il gruppo si è fortificato ed ampliato, arrivando a più di cinquanta iscritti.
"E' stata una scelta comune quella di non rinnovare la tessera – aggiunge Di Gregorio - di fronte agli ultimi sviluppi. La Lega non riesce più a catalizzare le esigenze dei suoi iscritti, è completamente estranea alla quotidianità. Basta pensare all'insensata campagna elettorale contro l'immigrazione e sul no euro. Basta pensare che i militanti del Provinciale sono scesi da 186 ad appena 45. Sono numeri allarmanti, più di 140 persone che se ne sono andate via".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.