Cerca

IVREA. Il Canavese in onda su Rai Tre

IVREA. Il Canavese in onda su Rai Tre

Canavese

In autunno la trasmissione di RAI TRE Geo dedicherà un documentario al Canavese che farà parte di una serie sull'Italia rurale e artigiana.
Turismo Torino e Provincia ha supportato il regista nell’organizzazione e nella realizzazione delle riprese che si sono svolte la scorsa settimana, dall’1 al 4 luglio, creando un programma di visite e incontri sul territorio che includesse attività artigianali.
A Nomaglio protagonisti sono stati la tradizione della castagna e l’Ecomuseo della Castagna con le fasi di essicazione e macina oltre alla realizzazione, grazie alle signore del paese, della tipica minestra a base di castagne e latte, la Vianda.
Ad Andrate invece si è parlato di antichi mestieri al Museo della Civiltà contadina per poi recarsi all’alpeggio Alpe Valneira per la mungitura e la produzione dei formaggi e del burro d’alpeggio, recentemente entrato a far parte dei presidi Slow Food.
Ancora prodotti enogastronomici artigianali con La Bottega del Canestrello di Borgofranco, Nella Cioccolata di Ivrea, la Distilleria Revel Chion di Chiaverano e la cantina Orsolani di San Giorgio Canavese.
Artigianato legato alla tradizione del cavallo con la Selleria Moirano di Strambino e allo Storico Carnevale di Ivrea con la Sartoria Sesano di Settimo Rottaro che realizza le divise del Generale, dello Stato Maggiore e dei Pifferi e Tamburi e Roberto Bocca di Samone che realizza le maschere degli aranceri sui carri.
E ancora l’eccellenza della produzione delle stufe in ceramica di Castellamonte con La Castellamonte.
Grande è stata la disponibilità da parte di tutte le persone coinvolte, spinte da un entusiasmo che è stato contagioso.
Nelle foto, il regista che ha avuto modo di apprezzare sia i prodotti tipici, sia il Canavese da un punto di vista paesaggistico e umano.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori