AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2014 - 21:11
Il Comune organizza il centro estivo, prima edizione, nell'ambito di Agenda 21 ed in collaborazione con l'Associazione Febea Sport di Loranzè. Iniziato il 9 giugno, durerà fino al 1° agosto. I bambini iscritti sono 55, per le quattro settimane in programma, tra residenti e non.
Le attività sono gestite da educatori professionali con l'ausilio di volontari con sede tra la scuola e l'asilo. Molte le proposte. Mercoledì 2 giugno i bimbi hanno già trascorso una notte in tenda vicino alle miniere. Nei giorni scorsi si sono avventurati in una biciclettata per il paese e nei prossimi saranno condotti in visita alla Cascina Barbassa, per curiosare ed apprendere i rudimenti dell'agricoltura. Tante anche le iniziative sportive, non solo calcistiche.
"Siamo molto contenti – sottolinea il consigliere comunale Moreno Nicoletta -. Abbiamo cominciato ad organizzare appena un mese fa insieme ai tre educatori Elena, Cristian e Debora e, rispetto ai quattordici bambini iscritti la prima settimana, abbiamo registrato un boom la settimana dopo. I bambini arrivano a casa sfiniti. Il nostro centro estivo non è un parcheggio ma un contenitore educativo che comprende una guida alla raccolta differenziata e corsi dedicati all'ambiente, con la presenza anche dell'esperta Jessica Saura che si occuperà di aspetti della natura quali la geologia".
Il comune ha messo a disposizione un contributo, per affiancare i genitori nella copertura dei costi, che va dal 20 per cento al 35 per cento, in base a bimbi singoli oppure fratelli. Anche il Comune di Quincinetto ha confermato la piena disponibilità a compartecipare per venire incontro ai propri abitanti e nell'ottica di una collaborazione tra vicini che si prospetta già duratura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.