Cerca

Dimensionamento scolastico, si va verso una soluzione

Dimensionamento scolastico, si va verso una soluzione
Due maxi istituti comprensivi e senza l'inserimento dei plessi scolastici di Savonera. In attesa delle nuove direttive che potrebbero arrivare a fine mese dal Ministero e dalla Regione, potrebbe essere davvero ad un passo la conclusione della querelle legata al dimensionamento scolastico. E' quanto è emerso durante la riunione della Commissione Istruzione, tenutasi lunedì sera presso il centro d'incontro “Iqbal Masih” e alla presenza di oltre cinquanta fra insegnanti e dirigenti scolastici del I e II Circolo, fra cui il neo dirigente del primo circolo, Ugo Mander e la dirigente del secondo, Alessandra Veglio. Una riunione che si è potuta tenere grazie alla presenza dei gruppi consiliari di minoranza – Lega Nord, Pdl, Democratici e Sinistra per Venaria e Presenza Civica – in quanto con le sole forze di maggioranza la seduta sarebbe stata sospesa per mancanza del numero legale. Un fatto che è stato plaudito da tutti i presenti ed in particolar modo dal presidente di commissione, Giuseppe De Candia. Nello specifico, il “I Istituto Comprensivo” sarà formato dalle scuole Don Sapino, Boccaccio, Gallo-Praile, la scuola dell'Infanzia e la Primaria della De Amicis, la Otto Marzo e la Di Vittorio, per un totale di 1.733 alunni. Il “II Istituto Comprensivo” sarà invece composto dalle scuole Disney, Rodari, Gramsci, Andersen, Rigola, Romero e Don Milani, compresa la sua succursale. Il tutto per un totale di 1.482 allievi. “Dopo mesi di polemiche, di cui non entro nel merito, e poi di proficue riunioni fiume – commenta e spiega l'assessore Fosca Gennari – con i dirigenti scolastici e con le insegnanti dei diversi circoli didattici, abbiamo optato per l'ipotesi “2”, ovvero quella che ha ottenuto il più alto numero di consensi dagli addetti ai lavori perchè in grado di mantenere la continuità didattica, la programmazione comune dei docenti, l'utilizzo razionale delle risorse a disposizione e che era in grado di rispondere alle esigenze attuali e future di questa città”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori