Cerca

GASSINO. Il sindaco Cugini vuole dimezzarsi lo stipendio

GASSINO. Il sindaco Cugini vuole dimezzarsi lo stipendio

Paolo Cugini, sindaco di Gassino

Prima che inizi il consiglio comunale, beve l’acqua che ha fatto appositamente versare direttamente dal rubinetto all’interno di una caraffa. “La prima spesa su cui abbiamo tagliato è l’acqua delle bottigliette. In Comune, e durante i consigli comunali, si berrà solo e unicamente acqua del rubinetto. E’ buona e ci costa zero”.   Un gesto ovviamente simbolico, quello di Paolo Cugini, ma facilmente leggibile come un messaggio chiaro e limpido: stop agli sprechi, qualsiasi essi siano. Un taglio leggermente più consistente, ma soprattutto estremamente più significativo, è quello che il neosindaco starebbe preparando fin dal primo giorno in cui si è insediato. Cugini, infatti, avrebbe rivelato la sua intenzione di ridursi lo stipendio di circa un 50% per tutti i prossimi cinque anni.   Dai 1300 euro netti percepiti ad oggi, il primo cittadino arriverebbe a metterne in tasca 1000 tondi tondi. Considerando la cifra lorda (che poi è quella che incide sul bilancio), la riduzione sarebbe di poco inferiore al 50% del totale. Poche centinaia di euro di risparmio al mese, per le casse comunali: ovviamente una cifra irrisoria. Un bel messaggio, però, che il sindaco lancia a tutta la cittadinanza a pochi giorni dall’elezione. Parte dei soldi risparmiati, secondo le indiscrezioni, sarebbero destinati a un nuovo fondo destinato alla collettività.   E poi, se gli altri componenti della giunta dovessero decidere di seguire il suo esempio (“Non imporrò questa scelta a nessuno, ognuno decida in piena coscienza” avrebbe detto Cugini ai suoi) il risparmio si farebbe già più consistente. Così come l'impatto del messaggio verrebbe notevolmente amplificato. E si sa che, soprattutto di questi tempi, le persone guardano sempre più di buon occhio un politico che taglia sul proprio stipendio prima di chiedere uno sforzo ai propri concittadini.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori