AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2014 - 09:30
La vicina di casa l'accusava di averle "inzuppato" il cane d'alcool. Per quella denuncia, sporta da Rina Morello nell'ottobre 2009, era finita imputata, presso il Tribunale di Ivrea, Anna Maria Franchino Roffin, con l'accusa di maltrattamento di animali. La donna è stata infine assolta, con sentenza pronunciata venerdì scorso dal giudice Ombretta Vanini, che ha accolto le richieste provenienti sia dalla difesa, affidata all'avvocato Luca Fiore, e dallo stesso Pubblico Ministero Bosio. Una vicenda bizzarra. La Morello sosteneva, infatti, che Franchino Roffin avesse versato dell'alcool dal suo davanzale, innaffiandole il cagnolino, accoccolato sul sottostante terrazzino della casa vicina, nella cornice di una calda giornata estiva avrebbe.
Tuttavia non sono emerse prove. La stessa Morello ha riferito, in aula, di non aver visto l'azione con i propri occhi ma di averla soltanto ipotizzata, dal momento che "quando sono arrivata il mio cane era accovacciato nella pozza e bagnato". La difesa aveva fatto notare, inoltre, che l'alcool evapora e quel giorno c'era un bel sole. Il cagnolino non era stato male ma godeva di piena salute. In Tribunale è emerso un rapporto molto contrastato tra le due donne. Addirittura il legale difensore aveva citato la scrittura privata, firmata nel 2011, con cui le due donne si dichiaravano disposte a deporre le armi e la Morello si impegnava a realizzare dei pannelli che creassero una zona libera per il cane. Prima ancora la Morello si era impegnata a "cessare ogni molestia nei confronti della vicina". La difesa ha rilevato, mostrando anche la documentazione fotografica dei luoghi, che la Franchino Roffin era infastidita nel ritrovarsi continuamente i bisognini del cane sul muro della sua casa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.