AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Giugno 2014 - 10:16
Anche il parroco contro il pirogassificatore. E in paese è polemica. Don Piero Agrano, durante la campagna elettorale, si è ufficialmente esposto a favore del Comitato creato per ribadire il no al progetto della Serraenergy. Bisogna fare un salto indietro. Era il 24 maggio, il sabato che precedeva la chiamata alle urne. Di fronte alla parrocchia gli appartenenti al Comitato stavano distribuendo ai cittadini alcuni volantini contro il progetto della Serraenergy. E fin qui tutto normale. Al termine della funzione religiosa del sabato, don Piero Agrano ha ricordato ai fedeli di recarsi alle urne per votare “Un bene comune”. Guarda caso era il nome della lista civica “Palazzo Bene Comune” che candidava a sindaco Dario Lesca e alcuni altri esponenti del comitato “Palazzo per la Salute e l’Ambiente”. Apriti cielo perchè al termine di quell’omelia, in paese, si è subito scatenato un botta e risposta a suon di volantini. E un anonimo, forse lo stesso che giovedì sera ha affisso lo striscione con il Ta Piro ne ha distribuito uno in cui sè paraganata la parrocchia con la sede del Movimento 5 Stelle. Il risultato delle urne che ha sancito la vittoria elettorale, per il terzo mandato consecutivo, della lista di Amanda Prelle, ha poi smorzato le polemiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.