AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Giugno 2014 - 10:11
Il celebre tapiro di Striscia la Notizia disegnato su uno striscione e appeso sulla porta d’ingresso del Pluriuso Adriano Olivetti, dove da lì a pochi minuti si sarebbe svolta la riunione del Comitato “Palazzo per la Salute e l’Ambiente” creato per dire no al progetto di un pirogassificatore da costruire su un terreno ai confini tra Palazzo e Bollengo. Questo per dire o per fare sapere che probabilmente in giro c’è qualcuno non proprio d’accordo con chi si oppone al progetto dalla società biellese Serraenergy di Bruno Molinaro, ex consigliere comunale di minoranza. La riunione ha comunque sancito la nascita del Comitato presieduto dall’architetto di Ivrea Riccardo Petitti. Vi hanno già aderito una settantina di cittadini residenti a Palazzo e in altri comuni della Serra Morenica. Il Comitato ha già deciso di affidarsi ad un avvocato di Genova per la tutela dei propri interessi. Lavorerà al fianco dell’avvocato Sampilli incaricato dall’amministrazione comunale guidata da Amanda Prelle. Il progetto del Pirograssificatore risale ad un paio d’anni fa poi è statao accantonato poi ripresentato nel gennaio scorso, quindi bocciato dal consiglio comunale. La notizia dell’ultim’ora è che la Serraenergy ha presentato il ricorso al Tar del Piemonte e la sentenza sarà pronunciata il prossimo 26 giugno. Nel frattempo la Serraenergy ha fatto sapere, tramite i propri legali, che potrebbe anche chiedere al Comune di Palazzo Canavese un risarcimento danni pari a 6 milioni e mezzo di euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.