Cerca

Con Oreste Valente Intercultura celebra la Giornata Europea del Dialogo Interculturale

Con Oreste Valente Intercultura celebra la Giornata Europea del Dialogo Interculturale

In foto Oreste Valente

Il Centro Locale di Ivrea e Canavese di Intercultura celebra la sesta Giornata Europea del Dialogo Interculturale. Lo farà proponendo uno spettacolo scritto, diretto ed interpretato dell'artista eporediese Oreste Valente, dal titolo "…quasi alla fine del mondo. Casi al fin del munco, from the end of the earth..." al Teatro Giacosa nella serata di giovedì 26 settembre alle 21: un viaggio poeticomusicalletteralteatralcinematograficosociologico interculturale all’interno del mondo del Pregiudizio.

"Ogni anno, nell’ultimo giovedì del mese di settembre – racconta la Presidente del Centro Locale Silva Balla -, i volontari di Intercultura di tutta Europa celebrano la Giornata Europea del Dialogo Interculturale. La manifestazione è ormai diventata un appuntamento in cui ogni anno vengono organizzati circa 500 eventi in altrettante città europee. Solo in Italia nel 2013 ci sono stati ben 80 eventi in tutte le regioni del Paese".

Stavolta i volontari di Ivrea presentano un progetto realizzato in parallelo anche per la Universidad Nacional de la Matanza di Buenos Aires la più grande università pubblica dell’America Latina, dove Oreste Valente ha una libera docenza e sta sviluppando il suo Dottorato di Ricerca. Il progetto ha previsto conferenze, lezioni, spettacoli, materiali e schede didattiche innovative, creazione di una webenciclopedia trilingue, è stato interamente dedicato alla bellezza dell’essere umano, interculturale, meraviglioso, più delle meraviglie che abitano il mondo.

Il titolo è tratto dalle prime parole pronunciate in pubblico il 13 marzo 2013 da un uomo che Oreste conosce dal 2004, e che gli è stato vicino e gli ha dato forza nei momenti più importanti e strani della sua vita, Giorgio Mario Bergoglio.

Come scrive l'autore, “il Vecchio Mondo e il Nuovo Mondo con profumi e colori diversi, comunicano e condividono gli stessi valori, riflettono sui temi dell’educazione interculturale e sulla costruzione di un mondo in cui il dialogo tra persone di culture diverse sia un elemento fondamentale della vita quotidiana".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori