AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Giugno 2014 - 23:02
Valter Porrini è il Vicesindaco di Romano. Lo ha comunicato il Sindaco Oscar Ferrero giovedì scorso, durante il Consiglio Comunale per l'insediamento. Porrini manterrà diverse deleghe, tra cui Protezione Civile, agricoltura, ecologia, sport, politiche giovanili, tempo libero. La legge Delrio permette di sciegliere soltanto due Assessori. L'altro è Francesco Zappia, con deleghe a lavori pubblici, edilizia privata, rapporti con le associazioni, istruzione e sarà coadiuvato da Sarah Spinato e Gian Luca Lalli. Il Sindaco manterrà la competenza per quanto riguarda bilancio, finanze e sanità, per cui sarà coadiuvato da Silvana Carletti, lavoro, artigianato, personale, e poi informazione con Monica Ceron e servizi sociali con Gianpiero Lo Bianco, quest'ultimo sarà anche capogruppo di maggioranza. Una Giunta al maschile, insomma, nonostante gli indirizzo del Governo e le direttive europee verso le quote rosa.
"Desidero ringraziare i romanesi per la scelta fatta – ha sottolineato Ferrero nel suo discorso -. Dimostra che il lavoro svolto ha funzionato ed è stato apprezzato. Il programma è all'insegna della continuità, tante cose devono essere fatte: completare la valroizzazione del centro storico con l'apertura di nuove botteghe e il mantenimento di quelle esistenti, lanciando nuove iniziative culturali, garantire la sicurezza del centro storico con collegamenti pedonali e ciclabili, redarre regolamenti per la salvaguardia della salute pubblica, gestire servizi e funzioni in forma associata". Insolitamente muto Stefano De Bei, seduto ai banchi della minoranza con Annamaria Marinaci e Michelangelo Fiò. Il gruppo s'è limitato ad astenersi sulle linee programmatiche illustrate dal Sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.