Cerca

IVREA. Il Comitato Gemellaggio Ivrea/Qaladiza al capodanno kurdo

IVREA. Il Comitato Gemellaggio Ivrea/Qaladiza al capodanno kurdo

Graziella Bronzini

Risale al mese di marzo l'ultimo viaggio nel Kurdistan iracheno del Comitato Gemellaggio Ivrea/Qaladiza e di Solidarietà con il Popolo Kurdo – Onlus. Giovedì scorso la Presidente Graziella Bronzini lo ha raccontato nel corso di una conferenza, nella Sala Dorata del Comune.

Il Comitato ha partecipato, a Qaladiza, ai festeggiamenti di Newroz, il capodanno kurdo (21 marzo), con l’accensione del fuoco della libertà, in memoria di una antichissima rivolta vittoriosa del popolo kurdo contro l’oppressore, che ancora oggi viene vissuta come forte impegno nella difesa di una libertà conquistata a carissimo prezzo, commemorando le 5mila vittime del bombardamento chimico di Halabja del 16 marzo 1988, ad opera del dittatore Saddam Hussein.

Ha riscosso grande successo anche il primo corso di formazione di “guide ambientali” per sedici giovani di Qaladiza, organizzato da uno staff della UISP, in coincidenza con il nostro viaggio, nell’ambito del progetto internazionale “Sentieri di pace”.

"Il corso – spiega Bronzini - vuole contribuire a mantenere viva la memoria della lunghissima lotta di liberazione del popolo kurdo con la mappatura dei sentieri dei peshmerga e, contemporaneamente, sostenere la diffusione in Kurdistan di un turismo e di una sensibilità per la tutela dell’ambiente del tutto nuovi per questa regione. In questo viaggio, in cui abbiamo goduto di una accoglienza davvero straordinaria e affettuosa e dello splendido senso di ospitalità che caratterizza il popolo kurdo, abbiamo incontrato uno a uno i bambini/ragazzi di Qaladiza e Halabja adottati a distanza dalle famiglie dell’eporediese".

Durante l’incontro il Sindaco ha anche consegnato un riconoscimento all’architetto Jabar Fatah, direttore dei lavori nella costruzione del primo ospedale di Qaladiza e preziosissimo ponte fra le due città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori