AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Giugno 2014 - 18:30
Graziella Bronzini
Risale al mese di marzo l'ultimo viaggio nel Kurdistan iracheno del Comitato Gemellaggio Ivrea/Qaladiza e di Solidarietà con il Popolo Kurdo – Onlus. Giovedì scorso la Presidente Graziella Bronzini lo ha raccontato nel corso di una conferenza, nella Sala Dorata del Comune.
Il Comitato ha partecipato, a Qaladiza, ai festeggiamenti di Newroz, il capodanno kurdo (21 marzo), con l’accensione del fuoco della libertà, in memoria di una antichissima rivolta vittoriosa del popolo kurdo contro l’oppressore, che ancora oggi viene vissuta come forte impegno nella difesa di una libertà conquistata a carissimo prezzo, commemorando le 5mila vittime del bombardamento chimico di Halabja del 16 marzo 1988, ad opera del dittatore Saddam Hussein.
Ha riscosso grande successo anche il primo corso di formazione di “guide ambientali” per sedici giovani di Qaladiza, organizzato da uno staff della UISP, in coincidenza con il nostro viaggio, nell’ambito del progetto internazionale “Sentieri di pace”.
"Il corso – spiega Bronzini - vuole contribuire a mantenere viva la memoria della lunghissima lotta di liberazione del popolo kurdo con la mappatura dei sentieri dei peshmerga e, contemporaneamente, sostenere la diffusione in Kurdistan di un turismo e di una sensibilità per la tutela dell’ambiente del tutto nuovi per questa regione. In questo viaggio, in cui abbiamo goduto di una accoglienza davvero straordinaria e affettuosa e dello splendido senso di ospitalità che caratterizza il popolo kurdo, abbiamo incontrato uno a uno i bambini/ragazzi di Qaladiza e Halabja adottati a distanza dalle famiglie dell’eporediese".
Durante l’incontro il Sindaco ha anche consegnato un riconoscimento all’architetto Jabar Fatah, direttore dei lavori nella costruzione del primo ospedale di Qaladiza e preziosissimo ponte fra le due città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.