Cerca

QUINCINETTO. Canale: "maggioranza e minoranza, le due facce della stessa medaglia

QUINCINETTO. Canale: "maggioranza e minoranza, le due facce della stessa medaglia

Ha mostrato una medaglia, Angelo Canale Clapetto, tornato Sindaco dopo le elezioni dello scorso 25 maggio, per invitare la minoranza ad un confronto costruttivo che caratterizzi i prossimi cinque anni. E' la medaglia che Canale Clapetto presentò quarant'anni fa, quando, allora giovane primo cittadino, inaugurò il nuovo Municipio, dove venerdì 6 giugno ha avuto luogo il primo Consiglio Comunale della legislatura.

"Piuttosto di affermare che il paese è diviso – ha esordito Canale, ribattendo in questo modo alle dichiarazioni, velenose, rilasciate alla stampa, dall'avversaria Barbara Compagno Zoan, uscita sconfitta per quattro voti -, io considero le due fazioni come le due facce della stessa medaglia, due anime che devono camminare insieme, confrontarsi. Vorrei considerarmi il Sindaco di tutti. Oggi ho settant'anni ma ho lo stesso entusiasmo di quando ho iniziato, 44 anni fa. Allora ne avevo 26, ero sposato da poco. Ora sono nonno. Gli Assessori, anzichè essere nominati dal Sindaco, erano eletti dai consiglieri. Il Municipio si trovava là dove oggi c'è il centro anziani. Oggi entriamo in una nuova fase di riforma dell'autonomia locale che impone Unioni di almeno tremila abitanti per i paesi montani, anche se più di quindici anni si parla di funzioni associate. Auspico che l'Unione si allarghi ai Comuni rimasti fuori, Tavagnasco e Quassolo, sulla nostra stessa sponda destra della Dora Baltea, Comuni con cui abbiamo molto in comune, partendo dai servizi scolastici, già i bambini sono uniti fra loro".

Canale ha prestato giuramento, con la stessa emozione degli inizi e ha comunicato la nomina della Giunta. Il Vicesindaco è Angelo Domenico Praiale, Assessore Erina Patti. Il capogruppo di maggioranza è Calogero Ferraro mentre Stefano Iachi coordinerà i lavori pubblici. "I Consigli Comunali – ha comunicato Canale – si terranno di sera, come mi è stato richiesto dagli eletti, e le Giunte prima di cena, cercando di allargarle il più possibile ai consiglieri. Il nostro programma è concreto e dinamico e considereremo d'ispirazione anche il programma di Barbara".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori