AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2014 - 15:25
La Facem Spa, azienda specializzata nello stampaggio a caldo, con sede e stabilimento a Forno Canavese e Valperga, ha vinto il Premio Compasso d'Oro 2014. Istituito nel 1954, è il più antico ed autorevole riconoscimento, in tema di design, a livello mondiale. Per anni il Premio è stato ospitato dai grandi magazzini della Rinascente, con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sul valore e sulla qualità dei prodotti del design italiano che vedeva allora la luce. E' stato poi esso fu donato all’Adi, la quale, ne cura l'organizzazione dal 1964. Viene assegnato tramite una preselezione effettuata dall'Osservatorio permanente del Design dell’ADI, con una commissione formata da esperti, designer, critici, storici, giornalisti specializzati.
La Facem ha vinto il Compasso d'Oro con il suo marchio "Tre Spade", lanciando il nuovo prodotto "Takaje Vacuum Seal". E' un dischetto rosso, piccolo. Il suo nome, "takaje", dal dialetto piemontese, significa “ce l'abbiamo fatta”. Ed è vero perchè questo oggetto che, grazie ad un sistema brevettato, attraverso una valvola in carbonio, offre la possibilità di riutilizzare qualunque contenitore di vetro, nuovo o usato, trasformandolo in contenitore per il vuoto, purché provvisto di coperchio di metallo. Progettato da Adriano Design (studio Adriano Architetti Associati), utilizza le tecnologie dello stampaggio a iniezione, al fine di perfezionare il confezionamento sottovuoto in contenitori provvisti di coperchio di chiusura ermetico, estendendo da tre a cinque volte i tempi di conservazione. Un aiuto utile alle famiglie, sia dal punto economico che ecologico, in quanto permette di riutilizzare i contenitori riducendo la produzione di rifiuti domestici.
"Takaje – si legge sul sito www.takaje.it - è un sistema innovativo per la conservazione sottovuoto degli alimenti. Con la sua valvola trasforma qualunque recipiente in vetro, nuovo o usato, in una vera e propria macchina del tempo, capace di preservare e mantenere a lungo la bontà e la genuinità dei cibi. Takaje è l'unico sistema al mondo che permette di rimettere sottovuoto prodotti già aperti, come salse o marmellate, facendoli tornare come appena confezionati".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.