AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2014 - 10:03
Si è svolta giovedì 5 giugno, presso la Sala Dorata del Municipio, la cerimonia di consegna delle quattro borse di studio istituite dall’Inner Wheel di Ivrea, nell’anno della Presidenza di Rosella Conti Balossino, destinate allievidelle scuole secondarie di primo grado, in modo da consentire loro di proseguire gli studi.
La Presidente e le socie del Club hanno accolto gli studenti insieme alla Dirigete scolastica dell'Istituto Comprensivo Ivrea 1 Anna Piovano e alle insegnanti Silvia Riccardino, Ermida Blanchetti, Tiziana Chiono, genitori, nonni, fratelli e sorelle. A fare gli onori di casa, Augusto Vino, Assessore del Comune di Ivrea ai Sistemi Educativi e per il Diritto allo Studio: "L'Amministrazione è impegnata dadiversianni a promuovere iniziative di contrasto all'abbandono e alla dispersione scolastica, e le borse di studio stanziate da Inner Wheel costituiscono un importante contributo, non solo economico ma anche sul piano motivazionale".
Obiettivo: premiare l’impegno di ragazzi meritevoli, incoraggiarli a continuare gli studi e permettere loro di affrontare il percorso delle superiori con maggiore serenità economica. "In questo momento difficile - ha dichiarato Rosella Conti Balossino - è una grande gioia potere assegnare una borsa di studio a ragazzi che il prossimo anno scolastico frequenteranno la prima classe di una scuola media superiore. Un riconoscimento al merito che spero possa influire positivamente sul futuro dei ragazzi”.
I ragazzi sono stati selezionati nei due Istituti Comprensivi di Ivrea 1 e 2, sulla base del rendimento scolastico e del reddito del nucleo familiare. Una Commissione costituita da membri dell’Inner Wheel Club di Ivrea ha esaminato le domande. Gli studenti assegnatari delle borse di studio potranno ottenerne annualmente il rinnovo per tutta la durata della scuola media superiore scelta, purché superino ogni anno scolastico promossi senza debiti formativi. L’Inner Wheel Club di Ivrea riconosce, quindi, una borsa di studio di un valore complessivo di 2.500 euro ad ogni studente, che moltiplicato per quattro corrisponde a un impegno economico complessivo di 10mila euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.