Cerca

IVREA. La Smart Bench, la panchina intelligente, al Premio Innovazione ICT Piemonte dello SMAU.

IVREA. La Smart Bench, la panchina intelligente,  al Premio Innovazione ICT Piemonte dello SMAU.

Smart Bench

Un riconoscimento prestigioso per Smart Bench la panchina intelligente adottata dal Comune di Ivrea e che prossimamente sarà installata in prossimità della passerella ciclopedonale. Il progetto Smart Bench era infatti tra i finalisti del Premio Innovazione ICT Piemonte, manifestazione a cura delll’Osservatorio Smau e dedicata ai progetti più innovativi di utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese e degli enti locali. L’idea è stata sviluppata da Canavisia, newco costituita da sei aziende del Canavese: Axel, CarloAngela, FeniceEvo, Net Surfing, Seica e Sintecop. Canavisia nasce dal progetto “Bootstrap”, sviluppato all’interno di Confindustria Canavese e in particolare del Consorzio Imprese Canavesane con l’obiettivo di sviluppare un nuovo modello di business grazie alla sinergia tra aziende eterogenee per esperienza, dimensioni e settore di attività “L’idea di Smart Bench – si spiega dall’Assessorato all’Innovazione Enrico Capirone – è nata dal dialogo che abbiamo avviato con il gruppo di aziende che si sono consorziate per generare innovazione di prodotto. In una città come Ivrea coperta da wi-fi dove quasi tutti hanno l’esigenza di dover ricaricare smartphone e tablet, si è pensato di coniugare la possibilità di connessione alla rete ad un piacevole luogo di sosta con un design caratterizzato, tra l’altro, da un’illuminazione artistica a basso consumo attraverso lampade a led.”. Come si evidenzia dall’Assessorato ai Lavori Pubblici “Smart Bench, è stata subito adottata dal Comune di Ivrea tanto che proprio in occasione dell’inaugurazione della passerella ciclopedonale è stata esposta al pubblico suscitando grande interesse e notevoli apprezzamenti, con il proposito pertanto di collocarla poi in via definitiva”. “Non appena sarà completato l’impianto di videosorveglianza della zona, al fine di prevenire possibili atti vandalici – si spiega dall’Assessorato all’Innovazione – si potrà procedere all’installazione della Smart Bench in prossimità della passerella”. Sono molteplici le funzionalità della panchina intelligente, dotata anche di Bluetooth: dal collegamento di smartphone e tablet attraverso porte Usb alla possibilità dispensare informazioni a cittadini e turisti, così come diffondere musica e annunci o rilevare, tramite appositi sensori, parametri ambientali (meteo,inquinamento etc). “Il riconoscimento dello Smau e il lavoro compiuto dalle aziende - si sottolinea in conclusione dall’Assessorato all’Innovazione – è testimonianza concreta di come il nostro territorio sappia sviluppare idee competitive e lavorare in sinergia dando vita anche a start-up capaci di competere sul mercato e produrre innovazione”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori