Cerca

EPOREDIESE. Alla sbarra per violenza sessuale.. quelle strane uscite su Lago di Viverone

EPOREDIESE. Alla sbarra per violenza sessuale.. quelle strane uscite su Lago di Viverone

A distanza di molto tempo trova il coraggio di denunciare l'amico di famiglia che l'aveva molestata quando lei aveva solo otto anni. Adesso l'uomo, 55 anni, si trova imputato, presso il tribunale di Ivrea, con la grave accusa di violenza sessuale, difeso dall'avvocato Ferdinando Ferrero. Martedì scorso, di fronte al collegio presieduto dal giudice Carlomaria Garbellotto, è stata sentita proprio la ragazza, che oggi di anni ne ha 18 e si è costituita parte civile con l'avvocato Silvia Rossetti. E' stato molto difficile, per lei, ricostruire in aula, in un'udienza a porte chiuse, quei drammatici momenti. Ha raccontato che Gianni (nome di fantasia) era molto amico dei suoi genitori, tanto che più volte l'avevano lasciata nelle sue mani, quando loro non potevano guardarla o magari perchè volevano trascorrere qualche pomeriggio da soli. La bimba veniva spesso affidata a Gianni, considerato una spalla una fidata e sempre disponibile. Accadeva, soprattutto, durante l'estate, quand'era consuetudine recarsi al lago di Viverone per lunghi giri in barca. Uscite solo all'apparenza serene, secondo il raccolto della giovane. Ed è proprio durante quegli incontri che si sarebbero consumate le violenze, continuate poi per un lungo periodo. Secondo l'accusa si sarebbero addirittura protratte per tre anni, dal 2004 al 2007. Ma la denuncia arriva solo nel 2012. Ed è su questo punto che poggia già in parte la tesi difensiva. La ragazza, infatti, ha raccontato di aver subito, all'età di 16 anni, un approccio analogo che le avrebbe ridestato il ricordo di quelle ormai lontane uscite in barca. L'uomo rigetta ogni accusa, si dichiara innocente. Il processo è stato rinviato al 2 dicembre per fare luce, attraverso altre testimonianze, sulle triste vicenda.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori