Cerca

BANCHETTE. Elezioni comunali: il Dirigente Scolastico scende in campo

BANCHETTE. Elezioni comunali: il Dirigente Scolastico scende in campo

Il dirigente scolastico Antonio Balestra scende in campo a sostegno del candidato Sindaco Franca Sapone. E' quel che si evince, in buona sostanza, dal carteggio pubblicato sul sito internet dell'Istituto Comprensivo di Pavone. Lo scorso 29 aprile Balestra è intervenuto nel dibattito inviando ai candidati sindaci del solo Comune di Banchette, Patrizia Bianco, Franca Sapone e Angelo Menegatti una lettera, assolutamente inusuale, per chiedere, com'è riportato testualmente sul sito www.icpavone.gov.it, "che sia esplicitato in maniera chiara e inequivocabile l'impegno per le scuole". E con il medesimo documento contesta platealmente il Sindaco uscente Maurizio Cieol, con il quale i rapporti non sono stati mai troppo buoni.

"Gent.mi candidati a Sindaco– scrive Balestra - come ben sapete le scuole di Banchette sono diventare nel corso degli anni un punto di riferimento per tante famiglie non solo banchettesi. In particolare la scuola secondaria di primo grado vede un’alta percentuale di studenti non residenti che supera il 60% del totale degli iscritti. I motivi sono da ricercare nella particolare posizione geografica di Banchette e nella qualità dell’offerta formativa che ha caratterizzato la scuola secondaria di primo grado. Questa situazione ha creato negli ultimi anni una serie di problematiche anche nelle relazionali istituzionali fra la nostra scuola e l’amministrazione comunale di Banchette. Abbiamo assistito ad una comprensibile difficoltà nell'amministrare una gestione finanziaria della scuola sovrautilizzata rispetto al numero degli studenti residenti con conseguenti richieste nei nostri confronti di riduzione del numero degli iscritti e dismissioni di aule e di spazi didattici. E’ chiaro che queste richieste sono state sempre viste, senza entrare nel merito della legittimità delle motivazioni, un’ingerenza nell’autonomia decisionale degli organi gestionali della nostra scuola che, in ogni caso, rimane una Istituzione autonoma dello Stato. Appare evidente come le vostre scelte determineranno il futuro della scuola di Banchette ed in particolare della scuola media che ormai è a un bivio determinante per il suo avvenire. Una scuola ridimensionata nei numeri perderebbe inevitabilmente quegli elementi distintivi che hanno in questi anni contraddistinto la sua offerta formativa. Un organico poco stabile non garantirebbe la continuità didattica che è condizione indispensabile per assicurare la qualità dell’insegnamento. E’ per noi fondamentale conoscere il Vostro indirizzo politico per le scuole di Banchette e la Vostra linea in particolare rispetto alla scuola secondaria di primo grado, vista la conferma di fiducia da parte dei genitori all’atto dell’iscrizione anche per il prossimo annos scolastico".

Manco a dirlo l'unica risposta, firmata e pubblicata sul sito, è arrivata lo scorso 16 maggio da Franca Sapone, candidata con la lista "Crescere Insieme" nonchè Presidente del Consiglio d'Istituto, la quale garantisce la massima disponibilità per "valorizzare la scuola e la cultura, coinvolgere i comuni limitrofi in una gestione convenzionata, collaborare con la direzione didattica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori