AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2014 - 16:11
Un programma preciso e dettagliato, località per località. La lista n.2 "Settimo Cambia punto di vista" lo ha delineato in base ad "esigenze", "obiettivi" e "soluzioni concrete". Dal capoluogo con località Casale, Vignolo, Filiey, a Torre Daniele e località Senge, passando a Cornaley, Costanza, Caney, Ripiano, Campiglie, Lesneira, passando a Montestrutto e località Casellino, e poi Trovinasse e conca delle Ordiere.
"Crediamo sia importante – sottolinea la lista – approfondire la conoscenza di ogni singola realtà, tenendo conto delle esigenze geologiche, ambientali, sociali. Abbiamo rilevato, dalla nostra analisi dei luoghi, che sono prioritari interventi rivolti a garantire la sicurezza alla popolazione, a difesa dell'ambiente, limitando quanto più possibile i rischi derivanti dalle calamità naturali ma che nella maggior parte rappresentano situazioni prevedibili e sulle quali è possibile intervenire con anticipo. Come ci insegna la storia è importante migliorare sempre la conoscenza del territorio, avvalendosi delle competenze tecniche necessarie, con una costante e programmata manutenzione, mettendo in sicurezza strade, edifici, corsi d'acqua. Le parole chiave sono: a contatto con le realtà. Il nostro modello ha un suo alfabeto".
L'acrononimo di S.E.T.T.I.M.O. Indica infatti ulteriori sette temi: Scuola e servizi, Economia, Turismo, Informazione, Marketing sociale e territoriale, Opere pubbliche. Gabriele propone la creazione di una "zona a burocrazia zero": zone franche a fiscalità agevolata per snellire le procedure ed abbreviare i termini delle pratiche amministrative, condizione che permetterebbe di promuovere con più facilità le risorse di Settimo Vittone, industria e artigianato, agricoltura e commercio, turismo attraverso sport, itinerati artistici ed enogastronomia, sfruttando anche i moderni canali informatici.
Il programma, già presentato a Cesnola e Cornaley, sarà llustrato dettagliatamente il 21 maggio al pluriuso di Montestrutto, il 22 maggio al Lido delle Rane di Torredaniele e il 23 maggio nella sala consiliare, sempre alle 21.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.