Cerca

LESSOLO. Nel programma di Fiò Bellot anche un nuovo pluriuso

LESSOLO. Nel programma di Fiò Bellot anche un nuovo pluriuso

Alberto Fiò Bellot, 51 anni, geometra libero professionista, si presenta come candidato sindaco alla guida della lista "Il bene in Comune – Lessolo". Con lui: Luigi Agosti, Antonio Alberga, Fabio Balbo, Michele Bardus, Alfio Bertodo,Raffaella Montella. Dell'amministrazione uscente rimangono Silvana Vierin, Lorenzo Motto Ros, Valter Usai e Adriano Martensini.

Il primo punto del programma elettorale è costituito dall'edilizia: Fiò Bellot punta l'attenzione sul "recupero e riqualificazione del centro storico con un piano colore e sconti sui costi di costruzione". Per l'area sportiva pensa all' "individuazione di un soggetto per la gestione con possibilità di incremento di superficie e implementazione di nuove attività".

Soprattutto il programma di "Il bene in Comune", nonostante le difficoltà economiche in cui versano in questo momento i Comuni, abbonda soprattutto di opere pubbliche. A partire dalla "realizzazione di un nuovo locale polifunzionale adiacente la Palestra", pensando nel contempo "all’ottimizzazione e al completamento delle strutture già esistenti per le manifestazioni locali (Carnevale e Sportive) ed eventi di tipo culturale".

Inoltre conta di portare l'ambulatorio medico nell'ex scuola di Calea. Nell'elenco: "la realizzazione di un'area parcheggio adiacente la Casa di Riposo, su terreni in parte già acquisiti, e della nuova viabilità di accesso come da piano regolatore vigente; l'ultimazione del marciapiede in via Casale e in via Franza a Calea; la realizzazione di Piazza Mulini Casale e di una pista ciclabile per raggiungere in sicurezza Ivrea e di impianti fotovoltaici presso le scuole, il Municipio, il pluriuso di Calea; l'abbattimento delle barriere architettoniche per l’accesso agli uffici comunali e l'ammodernamento dei punti luce stradali con le nuove tecnologie a led".

Tra le altre proposte: mettere a disposizione una sede per i giovani, creare una "Consulta del Volontariato", intensificare la manutenzione dei rii, del cimitero e delle strade. "Verranno tenuti – promette la lista - incontri sistematici con le realtà produttive e artigianali locali, per valutarne le esigenze e sostenerne lo sviluppo a beneficio di tutto il paese. Massima attenzione sarà data ad eventuali nuov insediamenti. Attueremo inoltre interventi sulla viabilità già esistente".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori