Cerca

PAVONE. Intervista al candidato Sindaco Alessandro Perenchio

PAVONE. Intervista al candidato Sindaco Alessandro Perenchio

Abbiamo incontrato Alessandro Perenchio, 49 anni, assicuratore e già consigliere comunale dal '95 al '99, candidato Sindaco per la lista n.2 "Uniti per fare" che nasce fall'unione delle due minoranze. Con lui i due consiglieri comunali uscenti Gianfranco Cobetto, 61 anni, architetto dipendente pubblico, e Irene Ferrero, 60 anni, medico. Molte le nuove entrate: Andrea Maccioni, figlio dell'attuale consigliere Paolo, 39 anni, direttore forestale; Mario Alessandro Alma, 53 anni, geometra; Mauro Anselmo, 32 anni, geometra; Chiara Bartolini, 35 anni, funzionario pubblico; Andrea Ceccarello, 47 anni, informatico; Alessandro Enrico, 52 anni, imprenditore; Alberto Ferrero, 33 anni, informatico; Samantha Mantelli, 33 anni, impiegata amministrativa; Federico Ocleppo, 23 anni, geometra; Roberto Paonessa, 46 anni, insegnante.

I due attuali gruppi di minoranza alla scorsa tornata avevano 763 voti (allora candidato Ottello) e 723 voti (Ferrero) contro i 1023 di Maria Aprile. Ti aspetti che l'esito elettorale sia un risultato artmetico? Non lo sappiamo. Sicuramente sarà una sfida leale. Noi abbiamo cercato di raccogliere persone, provenienti anche dai due gruppi di minoranza, che abbiano voglia di fare qualcosa per il paese che ha esigenze, perchè lo sviluppo non c'è stato. Siamo pavonesi e ne siamo contenti. Quali sono i punti focali del programma? Abbiamo la fortuna di essere in una posizione strategica con potenzialità enormi. I servizi si possono migliorare, spendendo meno, a partire dalle manutenzioni (strade, fossi, tombini). Paghiamo tante tasse e vorremmo anche capire per cosa. Di sicuro c'è la volontà di aiutare le fasce deboli. Affrontaremo un problema alla volta. Siamo aperti a valutare anche proposte che provengono dall'esterno. Ci sono servizi che in altri paesi funzionano meglio, magari senza andare nemmeno fuori dall'Italia. Nella lista ci sono persone con le competenze adatte per realizzare questo. Questione pluriuso? Nel nostro programma non c'è. Non abbiamo preclusioni ma ci sono progetto e non ci sono soldi e in questi anni sono state disattese troppe promesse. Viabilità? Così com'è non funziona. E' stato dirottato tutto il traffico nel centro storico, in tutti i paesi si cerca di veicolarlo all'esterno. Bisogna cercare una soluzione consultando la gente. Sono in corso i lavori di costruzione del ponte, tema che ha suscitato critiche in questi anni dai banchi della minoranza. Che ne pensi? E' un progetto che va aldilà delle decisioni del Comune, inserito nel Nodo Idraulico. Sicuramente è frutto del buon senso. Valuteremo tutte le grandi opere, come l'insediamento di Banchette che sta comprotanto disagi a Canton Prelle, a causa della raccolta delle acque, perchè scarica su Pavone. Si potrebbero alleggerire i disagi per quegli abitanti per cui non c'è più giorno e notte per il traffico continuo. Qual è il vostro indirizzo riguardo alle Unioni di Comuni? Non abbiamo preclusioni. Ci sarà da discuterne ma senza preconcetti ed evitando decisioni partitiche. Le Unioni potranno permetterci economia di scala. Siam favorevole, mantenendo gli adeguati spazi decisionali. Speriamo che nei prossimi cinque anni ci sia anche maggiore apertura da parte di tutti i Comuni. E' già prevista l'assegnazione di un assessorato esterno individuato nel tecnico Maurizio Giglio Tos, che non è in lista. Come mai? Per essere sicuri di averlo in Giunta. E' una persona di Pavone che ha competenze professionali. Come ritieni che abbia lavorato l'amministrazione uscente? Sono in buoni rapporti con tutti. Non vad a sindacare sull'operato altrui ma penso al futuro. Gora del Quaro? Era stata ripristinata 25 anni fa. Non ho seguito le vicende recenti e non sono in grado di esprimere un giudizio. Prima di pensare alla gestione vorremmo riqualificare tutta l'area tra la sp, l'autostrada e l'argine, rendendola fruibile, facendo trovare un paese pulito e decoroso.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori