AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2014 - 22:56
Costantino Salaris, classe 1965, ex sottufficiale appartenente alle forze di polizia, già consigliere comunale di maggioranza a Tavagnasco, si presenta a Settimo Vittone. Guida la lista “Uniti per Settimo Vittone“. Insieme a lui ci saranno: Maurizio Adriano Pellerej (18-2-1961, Maresciallo della Guardia di Finanza), Piero Bosonin (13-9-1964, commerciante), Edi Basilio Leoni (22-8-1972, agricoltore), Manuela Peretto (14-5-1965, casalinga), Claudio Colosimo (23-8-1962, impiegato), Dario Ignazio Basiricò (7-4-1988, impiegato), Giuliano Orlarey (19-11-1964, operaio), Chiara Francesca Roffinotto (1-1-1990, studentessa).
“La garanzia della partecipazione – sottolinea Salaris - è la priorità del progetto. Siamo consapevoli che il Comune è il ramo più vicino ai cittadini del grande albero del sistema dello Stato e vogliamo fare in modo che esso divenga la cassa di risonanza dei loro bisogni, a cui intendiamo rispondere rifacendoci a pochi, ma essenziali, principi guida: legalità, trasparenza, competenza, efficienza, efficacia, solidarietà. Le nostre proposte sono semplici e attuabili, rispondono alle reali necessità della popolazione: vogliamo combattere la povertà incoraggiando un sistema solidale e di assistenza alle famiglie in difficoltà, incoraggiare e favorire le piccole economie locali, valorizzare e trovare spazi concreti alla professionalità e alla dedizione dei nostri professionisti, agricoltori, maestri dell’edilizia e dell’artigianato, pensare a forme di energia alternativa e pulita, recuperare il nostro patrimonio storico-artistico, proteggere e tutelare le nostre montagne. E soprattutto vogliamo che tutto questo sia il risultato di un’azione concorde e reale di tutta la popolazione. Uniti per Settimo Vittone nasce con questo obiettivo, dall’entusiasmo e dalla voglia di fare di persone provenienti da esperienze e percorsi differenti ma uniti, oltre gli schieramenti politici e le ideologie, nella volontà di lavorare per il benessere del paese“.
La lista incontrerà i cittadini di Settimo Vittone e Montestrutto il 28 aprile, di Cesnola il 5 maggio di Torre Daniele il 7 maggio e di Cornaley il 13 maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.