AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Aprile 2014 - 09:03
"Sono qui dal 1970. Ho giurato fedeltà alla Costituzione e sotto la voce: che il cielo mi assista. E spero mi assista ancora..." Con queste parole il sindaco Franco Sicheri si è congedato ufficialmente, nel corso del Consiglio Comunale che si è svolto lunedì 31 marzo, l'ultimo, probabilmente, del suo mandato amministrativo ormai al termine.
"Faccio gli auguri a chi verrà dopo di me perchè il compito sarà ben difficile" ha aggiunto Sicheri che coronerà l'esperienza invitando tutta la popolazione all'inaugurazione, tanto per cambiare, della casa di riposo, stavolta a conclusione del secondo lotto. Il taglio del nastro è fissato per il 18 maggio.
Per intanto Sicheri ha tracciato un consuntivo nel presentare il rendiconto finanziario 2013. "E' stato un anno particolarmente travagliato – ha premesso, in consiglio – per le modifiche alla fiscalità, le viscissitudini dovute al legislatore e i rinvii die termini per presentare il bilancio. Ciò nonostante siamo riusciti a mantenere le aliquote basse, per esempio l'Imu al minimo e questo ci ha evitato di far pesare sui cittadini la mini-Imu, com'è successo in altri Comuni. Gli investimenti sono dipesi da fattori esterni come i mancati trasferimenti da Regione e Provincia. E' stato di 182mila euro l'avanzo di amministrazione 2012 che per il Patto di Stabilità non si è potuto utilizzare. Ci siamo occupati essenzialmente della manutenzione della strade, della pulizia dei fossi, della manutenzione straordinaria degli immobili. Altri lavori hanno subito rallentamenti come il marciapiede di via Casale per 227mila euro che contavamo di realizzare con un contributo della Provincia o gli interventi per il dissesto idrgeologico che dovevano essere coperti dalla Regione. Abbiamo cercato di mantenere i servizi senza inasprire la pressione fiscale. Sotto questo punto di vista lasciamo alla futura amministrazione un bilancio decisamente positivo".
Sicheri non presenterà il bilancio di previsione 2014. "Non ho nessuna intenzione di procedere – ha spiegato – perchè sono a fine mandato. Mi sembra corretto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.