Cerca

LORANZE'. Il paese piange la scomparsa del maestro Secondino Violetta

LORANZE'. Il paese piange la scomparsa del maestro Secondino Violetta

E' mancato all'età di 64 anni Secondino Violetta, consigliere comunale e direttore dei Cantori di Loranzè. Se n'è andato giovedì 20 marzo presso l'Hospice Casainsieme di Salerano, dov'era ricoverato da qualche tempo a causa di un mal incurabile che se l'è portato via poco a poco. Negli ultimi mesi aveva dovuto rinunciare all'attività che tanto amava nell'Associazione e anche in Consiglio Comunale riusciva ad esserci a stento. Ha continuato ad occuparsi delle sue passioni e ad onorare i suoi impegni finchè ha potuto. I funerali sono stati celebrati sabato 22 marzo presso la Chiesa Parrocchiale.

Molti amici e conoscenti, amministratori comunali e associazioni, si sono stretti intorno al dolore della famiglia, la moglie Bruna, i figli Alberto, Giorgia e Matilde, la mamma Maddalena, la sorella Anna e il fratello Antonio. La salma è stata tumulata presso il cimitero locale. Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla dottoressa Graziella Varda, al reparto di oncologia dell'ospedale di Ivrea e al personale di Casainsieme, chiedendo di non portare fiori ma eventuali offerte alla struttura, che si mantiene grazie al volontariato, e al Centro Tumori di Candiolo.

Violetta, tipografo in pensione, era una colonna dell'Associazionismo locale. Era entrato nei Cantori poco dopo la fondazione, risalente al 1971, trasferendosi dalla sua Quassolo, paese d'origine, dove era stato a lungo nella banda musicale suonando il corno. Aveva lasciato l'impegno di musico proprio per dedicarsi alla direzione dei Cantori di cui è stato apprezzato e costante maestro. Con il loro repertorio di canzoni popolari, con cavalli di battaglia come "Spunta l'alba", "La Cecilia", "La disperata", "Il Sirio", i Cantori si sono esibiti in tantissime occasioni, sul territorio ma anche organizzando frequenti uscite fuori porta. Violetta era anche consigliere comunale, dal 2009, nel gruppo di minoranza "Loranzè Unita".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori