AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Marzo 2014 - 12:09
Pesso il Museo-laboratorio Tecnologic@mente (ex scuola Moreno) di Piazza San Francesco d'Assisi si tengono incontri gratuiti dedicati ai genitori di ragazzi affetti da dislessia, promossi dall'Associazione Disleporedia, presieduta da Franco Giorgio, con la collaborazione del Comune di Ivrea e della Cooperativa Aeg, del Centro di Educativa Territoriale, della Fondazione Natale Cappellaro e della la Fondazione Ruffini, dell’Associazione Gessetti Colorati, dell’associazione Amici della Scuola dell'lstituto Comprensivo di Vistrorio, e le varie Direzioni didattiche che supportano le iniziative e le famiglie. "Gli incontri – spiegano gli organizzatori - hanno come finalità quella di dare al genitore delle indicaziomi utili per relazionarsi con il figlio, non solo con riferimento allo studio ma soprattutto nel tempo libero. Il percorso dovrebbe essere impostato, soprattutto nelle parti di dibattito, sotto forma di stimolo alla comprensione delle reali difficoltà pratico/emotive". Oltre alla prima parte teorica prevista per il 4, 8 e 15 aprile, dalle ore 18,30 alle 20, è prevista una seconda parte dai contenuti più pratici con esercitazioni, filmati e altro. Il documento programmatico ha avuto il benestare delle Dottoresse Battello e Angius dell'Asl To4 e dell’Airipa. Info e iscrizioni disleporedia@libero.it. La sede di Ivrea, dotata di pc, è stata generosamente messa a disposizione dal Laboratorio Tecnologic@mente e permette di ospitare i genitori provenienti dalle varie zone del Canavese e Bassa Valle d'Aosta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.