AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2014 - 11:06
Ladri
Il susseguirsi di furti in Valchiusella si sta trasformando in un allarme sociale. Gli episodi non sono più sporadici. Nell'ultima settimana si sono verificati, infatti, almeno una decina di casi. Abitazioni svaligiate ma anche auto rubate e portate via nel bel mezzo della notte. Gli abitanti sono molto impauriti ed arrabbiati. I ladri stanno prendendo di mira tutta la valle, soprattutto nella parte alta, i luoghi più isolati da cui è facile dileguarsi con il favore delle tenebre.
Le modalità sono pressochè identiche, tanto da far ipotizzare che si tratti di furti seriali ad opere delle medesime persone. Agiscono indisturbate, senza preoccuparsi che ci siano le famiglie in casa, serenamente addormentate nei loro letti. Tranquillamente scavalcano i cancelli e si arrampicano lungo i muri e, con l'impiego di strumenti da artigiano, aprono le porte, tutte violate nello stesso identico modo, perforando gli infissi. Cercando soprattutto denaro, oro, orologi, gioielli, comunque oggetti di valore, probabilmente da rivendere.
E' accaduto nell'arco di pochi giorni a Meugliano, Novaveglia, Drusacco, e sabato scorso anche ad Alice Superiore ma, in questo caso, i ladri sono stati un po' più maldestri. I proprietari, impressionati dai rumori, hanno reagito prontamente, inseguendo gli sgraditi "visitatori" nel bosco, cercando di acciuffarli o almeno di riuscire a carpire il numero di targa della loro auto. Addirittura, in un caso, in settimana, i delinquenti hanno preso, all'interno dell'abitazione, delle chiavi poi, usciti, hanno messo in moto l'auto del proprietario, parcheggiata in piazza a Meugliano e sono spariti, portandosela via.
Tutti i malcapitati hanno sporto denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Vico Canavese. Si sono rivolti ai Sindaci invocando qualche controllo in più per prevenire un fenomeno che sta diventando sempre più preoccupante. La gente prova rabbia e impotentenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.