AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2014 - 21:06
"E' stata un'esperienza davvero interessante e formativa che mi ha motivato ad occuparmi di cose a cui non avrei mai pensato" commenta Piercarlo Scavarda, Presidente della Pro Loco "I Braja Luv" raccontando del mandato che ormai volge al termine. Eletto nel 2011, alla guida dell'Associazione di promozione turistica del paese, si è dimostrato, con il supporto del direttivo uscente, un vulcano di iniziative.
"Abbiamo mantenuto gli appuntamenti tradizionali – racconta Scavarda - ed aggiunto la Festa della Birra all'interno della Patronale di San Defendente che si svolge nell'ultimo fine settimana di agosto ed è il nostro evento di punta. Ogni anno registriamo circa 800 coperti".
Non sono mancate le novità: la cena della bagna cauda e quella del cinghiale; la distribuzione del panettone a Natale agli anziani; le gite, come quella, apprezzatissima, al Lago Maggiore nel maggio 2013. E poi la Festa di Halloween, introdotta nell'ottobre 2011, che continua a registrare una partecipazione favolosa di bambini e famiglie.
Lo scorso sabato 15 febbraio i cuochi della Pro Loco, come da tradizione, hanno supportato i coscritti del 1996 preparando 550 quaiette e 120 Kg di fagioli distribuiti alla popolazione, andati a ruba. E dal mese di dicembre la sede è diventata ritrovo per le serate dedicate alla pinacola a cadenza settimanale.
"Partecipiamo a tutti gli eventi del paese – ricorda il Presidente – in cui è richiesta la nostra collaborazione". I Braja Luv preparano la cioccolata calda la Notte di Natale, gestiscono i punti ristoro durante gli eventi sportivi com'è avvenuto per il Campionato di mountain bike o per la corsa podistica "Gir d'la Tur".
Una trentina di volontari roteano intorno all'associazione, di tutte le età, tra cui tanti giovani. I soci iscritti sono 120, non solo di Torre. Tutti i tesserati (sono peraltro in corso i rinnovi) potranno partecipare, nel mese di aprile, alle nuove elezioni del direttivo, che avrà durata triennale.
"Lascio per impegni personali che non mi consentono più di occuparmi della Pro Loco in modo continuo – chiosa Scarvarda -. E' stata un'esperienza molto positiva, da provare, per chi ha tempo e voglia da mettere a disposizione. E' possibile presentare la candidatura per entrare a far parte del direttivo. Lasciamo un bilancio sano ed un calendario di attività consolidato a chi subentrerà. Ringrazio moltissimo tutti coloro che hanno prestato la propria opera ed il proprio tempo ed hanno così permesso, in letizia ed allegria, la realizzazione degli eventi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.