AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2014 - 21:47
Rinasce l'Associazione Orfani di Guerra. E' stata riformata un mesetto fa sotto la Presidenza di Fausto Boni, Cavaliere della Repubblica, onorificienza che gli è stata conferita otto anni fa dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano insieme all'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Da 14 anni Boni svolge anche attività di volontariato presso la casa di riposo locale "Poveri Infermi". "Abbiamo riformato l'associazione, rimasta inattiva dalla morte, sei anni fa, della signora Bellis, che l'aveva guidata ed era stata nominata Gran Cavaliere d'Italia, partigiana di Cerone e anche lei orfana di guerra – ricorda il Presidente -. Siamo una decina di strambinesi che hanno perso i genitori in guerra". Suo padre, Ermes, classe 1909, partì da Ferrara, paese di origine, per il fronte e perì nel gennaio del 1943. Fausto Boni aveva solo 3 anni. Cresciuto nella Romagna arrivò poi a Torino nel 1959 per lavorare all'Olivetti e nel 1970 si trasferì a Strambino. Tanti altri della sua generazione hanno patito lo stesso dolore. Nel 2012 gli è stata conferita la Croce al Valore di Guerra in ricordo del padre. "Abbiamo ricercato le storie delle persone che hanno patito le conseguenze della guerra in quanto private dei propri padri – spiega Boni -. Si spera che qualcun altro voglia iscriversi". Per il momento non è ancora stata individuata la sede ma in programma c'è già la partecipazione a manifestazioni dei dintorni. "Il raduno degli Alpini ad Ivrea è stato un evento magnifico – sottolinea Boni -. Cercheremo di tenerci in contatto con la sede di Torino e con i gruppi del circondario per collaborare ed essere presenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.