Cerca

Capadura nel triumvirato della Fondazione del Carnevale

Capadura nel triumvirato della Fondazione del Carnevale

In foto il team della Fondazione del Carnevale

Completato lo "staff" della Fondazione del Carnevale. Le novità, in vista dell'edizione 2014, emergono già dai posti a sedere: in mezzo a due conferme nel cosiddetto "triumviro" (quelle di Gabriella Gianotti per la parte storica e di Barbara Bellardi per la comunicazione) si inserisce Massimo Capadura, che subentra a Roberto Rosas come responsabile dell'organizzazione. E' un volto inedito nel cda ma non nel Carnevale. Anzi. Amante della manifestazione eporediese ed appassionato di cavalli, è stato arancere a piedi dal 1970 fino agli anni '80 per proseguire sui carri da getto, sia come arancere che come senda guida, quindi giudice ispettore di gare endurance del 1989. E proprio la caratteristica d'aver vissuto il Carnevale dall'interno è il requisito per impostare una gestione basata sul volontariato, che Capadura definisce come un "lubrificante di cui abbiamo sempre più bisogno". Capadura avrà la titolarità nell'organizzazione delle varie espressioni (parte storica, Battaglia delle Arance, manifestazioni collaterali). Per questo si è già circondato di un nugolo di valenti ed affermati volontari: Simona Bonaudo che dopo quattro anni in marchinsiding si occuperò della logistica, Monica Scarfino per gli Abbà, Piero Groia per il corteo, Luca Panizza per il coordinamento dei giudici e delle classifiche della battaglia e interfaccia con aranceri e carri da getto. "Il fatto che lo staff si sia insediato già il 10 settembre credo sia un buon messaggio – ha chiosato il Presidente Alberto Alma presentando il triumviro -. Sono certo che insieme alle componenti e al Consiglio di Amministrazione riuscirà a portare avanti il suo difficile compito in questo periodo economico così complesso"

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori