Marco Barmasse, presidente uscente, è stato riconfermato per un altro triennio al vertice della sezione di Ivrea dell’ANA (l’Associazione nazionale alpini). Lo ha deciso l’assemblea ordinaria dei delegati (cui hanno partecipato i rappresentanti di 53 gruppi su 64), riunitasi l’altra settimana nei locali dell’Oratorio San Giuseppe di Ivrea, che ha anche provveduto a eleggere varie cariche sezionali in scadenza. Il risultato era piuttosto scontato, visto il soprattutto il successo che aveva accompagnato, lo scorso settembre, il XVI Raduno del primo Raggruppamento organizzato dalla sezione eporediese: raduno che aveva richiamato in città, tra alpini e pubblico, oltre trentamila persone da tutto il Nord Ovest. Un elemento, il raduno, che è stato richiamato durante la relazione morale del presidente Barmasse, che ha voluto sottolineare l’impegno delle molte “penne nere” che hanno dedicato tempo e fatica per la buona riuscita dell’evento. Dalle indicazioni dei delegati e dalla prima riunione del nuovo Consiglio è scaturito il nuovo organigramma. Presidente: Marco Barmasse. Vicepresidente Vicario: Sergio Botaletto. Vicepresidenti: Franco Pautasso, Eraldo Virone. Tesoriere: Sergio Botaletto. Segretario: Giuseppe Franzoso. Vicesegretario: Giovanni Donato. Consiglieri: Franco Amadigi, Sergio Avignone, Bruno Busca, Gerardo Colucci, Ezio Favaro, Domenico Foresto, Remo Iosio, Giancarlo Monti, Orazio Morgando Vigna, Michele Panier Suffat, Luigi Pejla, Nicola Ponzetto, Luigi Sala, Francesco Salvalaggio, Carlo Salvetti, Enzo Zucco. Revisori dei conti: Romano Dellacà, Alberto Marchetto, Ido Pastore, Marco Pianfetti, Adriano Roffino. Giunta di scrutinio: Dario Andreo, Emilio Calardo, Flavio Coda, Marcello Pastore, Paolo Querio. Delegati all'assemblea nazionale: Bruno Busca, Giuseppe Franzoso, Franco Pautasso, Michele Panier Suffat, Enzo Zucco. Sono stati inoltre definiti alcuni incarichi all’interno della sezione. Coordinatore del Nucleo di Protezione civile: Eraldo Virone. Delegato per il Coro: Luigi Sala. Direttore dello “Scarpone Canavesano”: conferma di Carlo Mario Salvetti e del comitato di redazione formato da Franco Amadigi, Remo Iosio e Luigi Sala. Referente Centro Studi: Paolo Querio. Referente Giovani: Gerardo Colucci. Referente Attività sportive: Sergio Botaletto. Delegato per la Fanfara: Giuseppe Franzoso.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.