Cerca

LESSOLO. Spunta una terza lista. No! E' una bufala!

LESSOLO. Spunta una terza lista. No! E' una bufala!

Spunta una terza lista a Lessolo ma ...era una burla! E' successo tutti nei giorni del Carnevale. La domenica della sfilata un gruppo di lessolesi s'è messo a distribuire volatini a tutti i passanti. Un solo foglio, contenente sulla facciata il logo ed il nome di una sedicente nuova lista “Lessolesi Doc 2.0”, con un'immagine di giovani in primo piano. Sul retro un programma articolato in cinque punti, ulteriormente dettagliati, per abbracciare tutti i problemi del paese e lanciare proposte inedite.

Si propongono un sacco di cose. Per quanto riguarda il primo punto dedicato a strade e torrenti: la sistemazione della ex strada del Pom con piazzole illuminate panchine e cestini, incentivi per attività nel settore commerciale, fitness e anche nella pesca per proseguire con l'istituzione di un senso unico da via Caffaro Allera a via Arduino Casale e l'ampliameto di via Rondine Calea di Sotto Marenda e Sibia. Il secondo punto riguarda l'edilizia residenziale con la proposta incredibile di acquistare le case da ristrutturare e disabitate per sistemarle e concederle in affitto agevolato a famiglie bisognose. Tra le “altre opere pubbliche”, proposte da Lessolesi Doc 2.0, al punto tre c'è il ripristino del “Globo Celeste” presso la Casa di riposo lasciato Caffaro Allera, ovvero un centro usufruibile per i meno giovani e l'acquisizione dell'ex oratorio di Don Perotti da destinare ai ragazzi. I punti quattro e cinque, tra “gli altri interventi”, riservano ulteriori sorprese: si propone internet veloce e la trasmissione in streeming di tutte le sedute di Giunta e Consiglio ma anche il poteziamento dei ripettori per la telefonia mobile e incentivi per le energie rinnovabili quali pannelli solari pale eoliche e, addirittura, state bene a sentire, pirogassificazione.

Insomma un programma più o meno realistico ma sicuramente talmente approfondito che ai tanti, che l'hanno letto, è venuto da chiedersi seriamente se si trattasse di uno scherzo o di una precisa intenzione elettorale. Luigi Agosti, tra gli autori del volantino, scioglie i dubbi. “E' una battuta - sgombra il campo - anche perchè il Carnevale una volta era tradizione di satira e di presa in giro dei personaggi del paese. Abbiamo cercato di colpire un po' in modo ironico le liste che si presenteranno prendendo in giro i metodi che si stanno utilizzando. Abbiamo laciato una battuta ma chissà - aggiunge Agosti - che trovando le persone si possa davvero riuscire a formare una lista per proporre una terza alternativa per il paese”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori