AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Settembre 2013 - 00:00
Un momento del convegno a Pavone
Il convegno “A scuola di democrazia” svoltosi a Pavone sabato 7 settembre per iniziativa dell'Associazione Gessetti Colorati ha avuto un successo superiore alle aspettative. Per 4 ore consecutive i docenti partecipanti (un’ottantina, proveniente dal Canavese, e dall’intera provincia di Torino oltre che dalla Valle d’Aosta e persino dalla Lombardia) hanno seguito le relazioni dei 6 esperti, hanno discusso e dibattuto su cosa significa oggi fare scuola. Il convegno si è contraddistinto da altre iniziative di aggiornamento e temi di discussione strettamente pedagogici. “Finalmente – hanno commentato molti partecipanti – abbiamo discusso del nostro mestiere e non di questione organizzative o dell’utilizzo delle tecnologie. Insomma abbiamo parlato davvero della nostra professione”. “Abbiamo parlato e sentito parlare di scuola e fare scuola... - commenta Reginaldo Palermo, segretario di Gessetti Colorati - ho sentito citati i nomi dei migliori pedagogisti del secolo scorso, da Don Milani a Montessori e Dewey. Siamo un po’ tutti stanchi delle sigle che ora vanno di moda nelle scuole (POF, PDF, LIM, BES e chi più ne ha più metta...). Bisogna che gli insegnanti si riapproprino del "mestiere" di maestro/a . Mi dicono che spesso nelle riunioni di lavoro gli insegnanti dedicano buona parte del tempo per compilare carte, scartoffie, moduli e altre cose del genere. Forse si dovrebbe cominciare a pretendere di poter fare il proprio lavoro senza appesantimenti burocratici. E magari, anche senza riforme epocali, la scuola potrebbe persino funzionare un pochino meglio”. Le battute finali di Riccarda Viglino, una delle relatrici, riassumono forse nel modo migliore il senso del dibattito: “I ragazzi non imparano quello che diciamo loro, ma quello che ci vedono fare e che fanno insieme a noi concretamente ogni giorno”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.