AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2014 - 11:06
Rimane sospesa l’attività calcistica a Romano da quando, la settimana scorsa, l‘Eni ha interrotto l’erogazione del gas per ritardi nel pagamento delle bollette. L’incontro, che s’è svolto mercoledì sera tra l’AC Romanese e l’Assessore Valter Porrini, non ha prodotto alcuna soluzione. L’amministratore comunale, anzi, ha riferito che non ha intenzione di tirare fuori un solo centesimo per il pagamento di un conguaglio, per circa 11mila euro, relativo alla fornitura del gas di parecchi mesi precedenti, perché “mancano disponibilità economiche“. La solita cantilena, così il direttivo dell‘associazione dovrà “tirarsi le scatole“. Robe da matti. Non fosse altro che la fattura è intestata al Comune. Oltretutto la Romanese si era già resa disponibile a trovare una quadra nell’ambito, ovviamente, della nuova Convenzione stipulata a fine 2013, che fissa la cancellazione del contributo comunale annuo facendosi interamente carico del pagamento delle utenze, comprese quattro bollette di arretrati per 4mila euro ma non certo quelle di oltre un anno fa. Per mantenere l’attività calcistica l’Ac, nei giorni scorsi, è già riuscita a trovare, in fretta e furia, uno sponsor per pagare i 3500 euro relativi a due bollette che, per qualche incomprensibile disguido, non erano arrivate a destinazione e ragion per cui l’Eni ha interrotto l’erogazione. Italgas ha anche effettuato un sopralluogo comunicando i costi da sostenere per potersi di nuovo allacciare. ”Come società – annuncia il Presidente Andrea Peruzzi - abbiamo deciso di denunciare l’Eni: non ha comunicato l’invio delle bollette, non ha mandato alcun sollecito, ma ha pensato bene di mandare un proprio addetto per sospendere l’erogazione del gas scavalcando il cancello ed invadendo una proprietà privata“. Intanto la Romanese sta cercando un altro campo da per non sospendere l’attività della prima squadra. “Porrini se ne lava le mani – commenta allibito Peruzzi -. Perché lui ha in mente la palestra, perché il calcio non fa guadagnare, nel calcio si fa volontariato“.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.