AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2021 - 16:31
GRAFFITTARI GRAFFITTARO GRAFFITARI GRAFFITARO GRAFFITI GRAFFITO MURALES WRITER WRITERS ARTISTI ARTISTA STRADA BOMBOLETTE BOMBOLETTA SPRAY GRAFFITISTA
Un murale "anti-smog" di 100 metri quadri sarà realizzato dagli studenti delle scuole medie di Settimo Torinese. Verrà dipinto nei prossimi mesi alla scuola elementare Andersen e sarà il risultato finale dell'iniziativa "Lascia un segno: un murale antismog per la tua città", concorso promosso da Engie, gestore del teleriscaldamento cittadino, con il Comune. L'Istituto comprensivo Settimo IV ha aderito all'iniziativa con 9 classi e 180 ragazzi che realizzeranno le loro proposte per raccontare la sostenibilità e la difesa dell'ambiente nella loro città. I bozzetti verranno pubblicati sulla pagina Facebook del Comune (facebook.com/comunedisettimotorinese). Qui saranno votati dai cittadini di Settimo dal 15 al 29 aprile. Il computo dei like contribuirà, con il voto di una giuria speciale composta da tre rappresentanti del Comune, tre di Engie e da uno street artist, a decretare il vincitore. La premiazione e l'evento inaugurale si svolgeranno a giugno: il murale sarà realizzato dagli studenti, guidati dallo street artist, con una speciale vernice in grado di assorbire anidride carbonica, Airlite. "Il progetto ha una valenza ambientale simbolica e reale. I giovani non solo riqualificheranno una parte delle scuole di Settimo abbellendo il muro prescelto ma, seppure in piccolo, contribuiranno con il loro lavoro artistico a ripulire la città" commenta l'assessore all'ambiente Alessandro Raso. "Abbiamo scelto la scuola Andersen perché vogliamo continuare nell'opera di riqualificazione delle zone più decentrate della città" aggiunge l'assessore alla scuola Alessandra Girard. "Grazie a questo progetto i ragazzi possono imparare a rispettare l'ambiente in cui vivono mettendosi in gioco", sottolinea Matthieu Bonvoisin, Direttore District Heating & Power di Engie Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.