AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Aprile 2021 - 18:44
La campagna di vaccinazione, seppur a rilento, sta proseguendo e, nelle prossime settimane, coinvolgerà prima gli over70 e poi tutte le altre fasce della popolazione.
La questione, lunedì sera, è stata discussa durante il consiglio comunale. San Mauro, infatti, durante la pandemia, non ha mai usufruito di un punto tamponi e, per il momento, non ha nemmeno un centro vaccinale. Il tema è stato sollevato, in consiglio comunale, dalla consigliera del Partito Democratico, Maria Vallino.
“Magari - spiega l’esponente del Pd - il Sindaco ci sta già lavorando ma sarebbe utile avere uno spazio per i vaccini anche nella nostra città per velocizzare le vaccinazioni ed evitare che i nostri concittadini debbano spostarsi in altri comuni”. In effetti, il Comune, stava già lavorando con l’Asl proprio su questo.
“È già pronta la sala Antonetto - racconta il Sindaco, Marco Bongiovanni - per i medici di base, lì potranno vaccinare. Sono stato contattato dai medici due settimane fa, era stato comunicato che parte delle vaccinazioni sarebbero passate tramite loro e quindi serviva un luogo. C’è stato un sopralluogo in Sala Antonetto (presso la biblioteca di via 25 aprile, ndr) proprio domenica e abbiamo previsto anche la presenza di un defibrillatore. Insomma, i medici sanmauresi sono disponibili ma, per adesso, mancano i vaccini. Appena ci saranno i nostri medici saranno pronti per iniziare la somministrazione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.