AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Aprile 2021 - 11:33
È morto all'ospedale di Vercelli, sua città natale, Massimo Melotti, critico ed esperto d'arte contemporanea tra i più noti in Italia. Aveva 70 anni e da anni combatteva contro un tumore alla testa. Si è sentito male due giorni fa mentre era in dad con i suoi studenti all'Accademia Albertina di Torino, dove insegnava Antropologia Culturale. Ha perso conoscenza e dopo due giorni in coma è morto. "Perdiamo un amico e un professore di grande valore, un fine intellettuale ironico e discreto", afferma all'ANSA la presidente dell'Accademia, Paola Gribaudo. Melotti ha scritto numerosi libri di critica d'arte, dopo aver cominciato come giornalista in una emittente radiofonica di Vercelli, Radio City. Ha organizzato mostre, coperto il ruolo per anni di capo ufficio stampa e poi consulente di direzione del Castello di Rivoli e ha insegnato al Politecnico di Torino oltre che all'Accademia. Tra i suoi testi più noti 'Opere di Pistoletto' (2011), 'Vicende dell'arte in Italia dal dopoguerra agli anni Duemila' (2017) e 'L'età della finzione. Arte e società tra realtà ed estasi' (2018).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.